I Monopoli di Stato scommettono sull'hockey

La Lega Nazionale Hockey annuncia di avere trovato uno sponsor per le proprie attività nazionali ed internazionali tra cui il campionato nazionale di serie A1, la final four di Champions League a altre attività collaterali. Lo sponsor in questione è l'Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 06/03/2007 - Ultima modifica
I più attenti avevano già notato il timone presente nel marchio di AAMS ai campionati europei di Monza dello scorso luglio. Ora quel timone e il marchio AAMS sono destinati a diventare familiari per tutti i tifosi di hockey su pista dato che compariranno da sabato 17 marzo su tutte le piste della serie A1 e nelle immagini delle partite in diretta e differita trasmesse da Raisport Satellite.
L'accordo vero e proprio tra AAMS e Lega Nazionale Hockey sarà firmato in questi giorni dal presidente Leo Siegel e costituisce un importante successo per la Lega che era intrattativa ormai da alcuni mesi con AAMS.
E' la prima volta che anche l'hockey su pista, così come accade per molte altre discipline sportive, riesce a trovare uno sponsor per il massimo campionato e per altre importanti attività.
L’accordo entrerà in funzione il martedì 13 marzo con la diretta su Raisport di Bassano-Follonica e proseguirà per tutta la stagione 2006/07 e fino a dicembre del 2007. A quel punto si tireranno le somme e un ruolo importante potrebbero per il rinnovo potrebbero averlo i tifosi di hockey su pista.
L'Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, infatti, si occupa principalmente di giochi e scommesse, raggruppamdo tutte le funzioni dello Stato in questo campo. L'accordo con la Lega Nazionale Hockey potrebbe essere sensibilmente migliorato se dovesse aumentare il numero di scommesse fatte sulle partite di hockey su pista, attualmente piuttosto scarso.
Il primo effetto concreto della stipula del nuovo contratto sarà un contributo di 1000 euro elargito a tutte le società di serie A1. Una cifra certo simbolica rispetto ai budget dei club di serie A1, ma comunque un segnale e una inversione di tendenza rispetto al trend degli ultimi anni.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.