Limpresa è riuscita, il Sarzana sconfigge il Lodi al termine di una partita piacevole dove le due formazioni non si sono risparmiate dando spettacolo, un match seguito in apnea dove non cè stato un attimo di pausa. Inizia subito in pressing il Lodi, difficile le marcature, Bertran e Civa sono incontenibili. Gianassi è chiamato a intervenire prima sulluno e poi sullaltro. Non che il Sarzana stia a guardare, ma sicuramente soffre un po il gioco asfissiante degli avversari. Scappa Ramirez che passa a Vecoli ma niente di fatto. Dopo è lo stesso Ramirez a tirare ma Baffelli para. Al 4 Civa sorprende Gianassi portando il Lodi in vantaggio. 1 a 0 e la gara si fa subito in salita per i rossoneri che però reagiscono. Una pericolosa mischia mette alla prova lestremo difensore lodigiano che si salva. Vecoli serve Pintos che al volo sfiora il gol. Gianassi è bravissimo su Civa e ancora Pintos sotto misura manca il bersaglio. Al 10 un tiro di Vecoli viene parato da Baffelli, ma sullattaccante rossonero cè fallo ed è rigore: Baffelli para. Civa lasciato da solo scappa e Gianassi si supera neutralizzando lazione, sullaltro fronte sono Pintos e Ramirez a scappare ma Baffelli dice no! Una punizione di prima per il Lodi ma il solito Gianassi annienta il tiro di Bertran. Un infortunio al portiere ferma la gara per qualche minuto. Si riprende a giocare e poco dopo al 19 Pintos insacca il gol del vantaggio. Il primo tempo si conclude con un bel passaggio di Ramirez a Vecoli che non prende la porta. Si va al riposo sul risultato di 1 a 1. Nella ripresa la musica cambia poco, il Lodi è veloce e pericoloso, il Sarzana è bravo a contenere ma fa fatica. Un Gianassi sempre molto attento mette la pezza su una palla persa e su un tiro bellissimo di Civa. Ma il Sarzana reagisce e Baffelli di un soffio anticipa Pintos. E ancora lattaccante argentino, in una delle sue serate più attive a impensierire il portiere del Lodi. Vecoli riceve il blu ed è il secondo per i rossoneri dopo quello elargito a Borsi. In un match sostanzialmente corretto troppi gialli su falli veniali sono stati sbandierati. Al 10 rigore a favore del Lodi, dal dischetto Folli e Gianassi va a ad incrementare il numero dei rigori parati. Una manciata di secondi e a favore del Sarzana cè un rigore contestato dagli ospiti per fallo su Rossi. Cuppari si fa parare. All11 Vecoli, rientrato da pochi secondi, segna il gol del sorpasso. 2 a 1 e stavolta è il Lodi a dover rincorrere. Ma non deve faticare molto perché 30 secondi dopo Bertran sigla il pareggio dopo una galoppata indisturbata. Il Sarzana non ci sta, Vecoli impegna Baffelli che respinge, ma al 14 Pintos coglie un bel suggerimento di Ramirez e al volo supera Baffelli per il 3 a 2. Al 16 il vantaggio svanisce a causa di una deviazione di Civa che sorprende Gianassi ed è di nuovo parità. 10 secondi dopo i locali hanno loccasione di riportarsi in vantaggio con un rigore assegnato per mazza alta di Piscitelli. Dal dischetto Pintos si fa parare: la maledizione dei rigori sbagliati aleggia sovrana sul team rossonero! Poco dopo al volo Pintos manca la porta. Il vantaggio per i Sarzanesi arriva al 19 che di rabbia centra la porta avversaria. Neanche il tempo di gioire perché 40 secondi il Lodi si vede assegnare un rigore che suscita le perplessità dei rossoneri e rischia di compromettere tutto, fortunatamente tra i pali del Sarzana cè un certo Enrico Gianassi che proprio di farsi segnare un rigore non ne vuole sapere e Folli si fa parare. Il colpo di grazia per i Lombardi arriva esattamente un minuto dopo la rete di Ramirez ed è ancora Pintos, davvero grande stasera in attacco e in difesa, a siglare il 5 a 3. Colpo di grazia sì, ma il Lodi non molla, a stento il Sarzana riesce a gestire palla ed infatti Gianassi compie il miracolo al 24 sventando un pericoloso attacco degli ospiti. Controlla bene nell'ultimo minuto il Sarzana che alla fine incamera tre punti preziosi; approfittando anche delle sconfitte delle inseguitrici Correggio e Seregno si porta a +7. Si complica il cammino verso la promozione diretta in A1 per il Lodi che scivola in terza posizione data la schiacciante vittoria della coinquilina Castiglione sul Forte. Per far capire quanto balorda sia questa A2, ci sono quattro squadre tra i 32 e i 22 punti. Poi 4 squadre appaiate a 17 punti. Rimangono a 10 Seregno e Correggio che nel prossimo week end si affronteranno nello scontro-salvezza. Prossimo avversario del Sarzana il Giovinazzo che viaggia a gonfie vele, ormai con una seria ipoteca sullaccesso in A1. Sarà una partita senza sconti, la posta in palio è troppo alta.
Nella foto Javier Pintos.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.