Il Giovinazzo vola verso il ritorno in A1

La squadra di Pino Marzella vince anche a Thiene e porta a sei punti il vantaggio sulla seconda e sulla terza. Il Lodi rimonta il Forte dei Marmi e aggancia al secondo posto il Castiglione, battuto in casa dall'Amatori Reggio. Gli emiliani sono soli al quarto posto in zona play off. In coda Seregno e Sarzana pareggiano e Correggio ne approfitta vincendo il derby di Modena.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 25/02/2007 - Ultima modifica
La 13° giornata non passa inosservata per l'assetto della classifica di serie A2.
La sconfitta interna del Castiglione, alla sua quinta partita consecutiva senza vittorie, lancia in orbita il Giovinazzo che ora viaggia con sei punti di vantaggio sulla coppia di seconde composta dal Giovinazzo e dal Lodi. Una posizione invidiabile quella dei pugliesi che non hanno più alcuno scontro diretto da affrontare e che potranno avvantaggiarsi, in caso di necessità, dello spareggio tra Castiglione e Lodi in programma all'ultima giornata. Anzi, nelle prossime tre giornate la squadra di Marzella diventerà arbitro nella lotta per non retrocedere affrontando in successione Correggio, Sarzana a Seregno.
Anche a Thiene il Giovinazzo ha dimostrato grande forza e maturità, facendo seguire ad un primo tempo scialbo una ripresa irresistibile e vincente. Tutto il contrario di quanto fatto dal Castiglione, scivolato proprio nel secondo tempo sui contropiede dell'Amatori Reggio dopo avere sciupato alcune buone occasioni. In Maremma è crisi nera e non è escluso che vengano presi provvedimenti drastici nelle prossime ore.
L'Amatori Reggio, che ha evidenziato la crisi del Castiglione, si ritrova invece al quarto posto da sola, in piena zona play off, favorita dalle contemporanee sconfitte di Thiene, Forte dei Marmi e Villa d'Oro Modena. I toscani si sono fermati anche a Lodi dove hanno presentato una formazione infarcita di giovanissimi; una scelta societaria precisa da parte del club rossoblù che di fatto espone la bandiera bianca e rimanda alla prossima stagione un ruolo da assoluta protagonista.
La Villa d'Oro si ferma invece in casa per mano di un Correggio che conferma il suo momento positivo e dopo tre pareggi consecutivi centra il secondo successo stagionale che gli permette di riagganciare il Seregno e avvicinare tutte le altre, riaprendo di fatto la lotta per non retrocedere.
E' invece finito in parità 4-4 lo scontro diretto per la salvezza tra Seregno e Sarzana; per i lombardi è stato il primo match ball sbagliato (il prossimo fra due settimane, sempre in casa, contro Correggio); per i liguri un punto preziosissimo conquistato fuori casa dove la squadra fatica molto di più rispetto alla particolarissima pista di casa.


Clicca qui per i risultati e la classifica.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.