Il turno numero 21 richiede una bussola speciale: le sette partite in programma si giocano in cinque giorni diversi, partendo da venerdì 23 febbraio per finire a martedì 6 marzo.
Ci occupiamo per ora delle gare in programma venerdì e sabato, tre in tutto.
Ad aprire le danze, come sempre quando gioca in casa, il Viareggio. Incassata la pesantissima sconfitta di Follonica con annessa lezione di hockey da parte di Mariotti e compagni, i bianconeri devono pensare a mantenere il punto di vantaggio che hanno sul Valdagno e che garantisce loro il terzo posto. Al palasport viareggino arriva il Trissino, adagiato a centro classifica e con in tasca il biglietto per i play off, ma ancora in corsa per un posto nelle prossime coppe europee. Insomma, un avversario scomodo per una squadra che deve ritrovarsi dopo avere perso tutte le speranze di arrivare seconda alle spalle del Bassano e davanti al Follonica (quasi un reato di lesa maestà).
Tutto sommato, però, a Viareggio si respirerà ancora aria di festa. La penitenza quaresimale è tutta concentrata sulle piste di Molfetta e Salerno dove la paura di retrocedere sarà il convitato di pietra di due partite decisive per le quattro squadre impegnate.
Il Molfetta ha da tempo perso le speranze di salvezza, ma vorrebbe evitare di tornare in A2 senza aver gioito nemmeno una volta. La partita contro il Modena, penultimo e affamato di punti, è l'ultima occasione per levarsi una soddisfazione. Il peggior attacco, quello canarino, contro la peggior difesa, quella pugliese: in questa sfida si gioca la partita. Per il Modena i tre punti sono fondamentali per rilanciare la sfida al Roller Novara e rinviare poi la salvezza ai play out, così come accadde lo scorso anno.
Roller Novara che gioca a Salerno e che sa benissimo di dover amministrare un vantaggio esiguo per poter tentare il miracolo salvezza nella coda del campionato. Motivazioni diverse quelle del Salerno; gli otto punti di svantaggio sul Roller Bassano sono probabilmente troppi per sperare in un aggancio ed evitare i play out, ma l'ennesimo capitombolo interno aprirebbe il baratro della retrocessione diretta, spece in presenza di una concomitante vittoria del Modena.
Insomma, due partite in grado di cambiare il futuro di quattro squadre.
Clicca qui per le partite e la classifica.