Follonica e Bassano fanno festa a carnevale
Le prime della classe passano indenni il loro martedì di campionato che poteva riservare qualche sorpresa. Il Follonica infligge una durissima lezione al Viareggio e lancia un chiaro segnale al Bassano; i veneti rispondono vincendo in scioltezza il derby stracittadino.
Scritto da Redazione
- Pubblicato il 21/02/2007 - Ultima modifica
Ormai è solo Bassano-Follonica.
Anche questa volta è fallito l'assalto al duopolio che da anni domina l'hockey su pista italiano; ci ha provato il Viareggio a dire la sua, arrivando a Follonica nelle migliori condizioni possibili per compiere l'impresa. Un Centro Giovani in grande stato di forma contro un Follonica reduce dall'eliminazione europea e dalla finale persa di Continental Cup.
Invece la squadra di Mariotti ha estratto dal cilindro l'ennesima prestazione monstre, l'ulteriore dimostrazione di voler esserci fino alla fine e di voler salvare una stagione disgraziata in campo internazionale, ma ancora tutta aperta in Italia, con la Supercoppa e la Coppa Italia già vinte e lo scudetto da giocare fino all'ultimo.
Il Viareggio, arrivato in Maremma con la baldanza tipica del Carnevale, se n'è tornato a casa in penitenza, con l'inizio della Quaresima anticipato di qualche ora. Per i bianconeri il terzo posto è assicurato, ma sarà molto difficile arrivare più in alto.
Il Bassano ha registrato il forte segnale proveniente dalla Maremma, di certo non senza qualche preoccupazione. La risposta è stata una chiara vittoria nel derby stracittadino, in tutto e per tutto simile a quella già ottenuta all'andata. Bresciani e i suoi sanno bene che, a meno di passi falsi dell'una o dell'altra parte, la stagione regolare si gioca tutta nello scontro diretto al Palabassano che va preparato con cura, soprattutto sotto il profilo psicologico.
Per ora, in attesa dell'ennesimo capitolo della madre di tutte le partite, il confronto è una lunga sfida a distanza.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.