INFOPLUS BASSANO ECOAMBIENTE PRATO 4-4
INFOPLUS BASSANO: Fontana, Bresciani, Pereira, Videla, Lanaro, Zen, Viana, Orlandi, Rigo, Cunegatti. All.: Bresciani.
ECOAMBIENTE PRATO: Stagi, Soria, Caciagli, Antezza, Innocenti, Polverini, Taylor, Tataranni, Uribe, Dal Zotto. All.: Bernardini.
ARBITRO: Fermi di Piacenza.
NOTE: spettatori 850, espulsioni temporanee per Pereira (5), Tataranni (2), Taylor (5).
MARCATORI: pt 5.09 Antezza, 10.39 Soria, 14.11 Tataranni; st 6.03 Pereira, 7.30 e 8.26 Orlandi, 15.25 Bresciani, 19.54 Tataranni.
Fantastica nella prima frazione di gioco, caparbia e mai doma nella ripresa, lEcoambiente ferma sul 4-4 i veneti, risultato alla fine giusto.
Piu forti della sfortuna (con Uribe acciaccato e in pratica a referto solo ad onor di firma) e di alcune decisioni arbitrali discutibili la formazione di Enrico Bernardini torna da Bassano con un bel punto, che sarebbero potuti essere tre con un pizzico di buona sorte in piu.
Pungenti in attacco, dove i biancazzurra hanno costruito, ma anche fallito, tante palle gol i pratesi devono anche ringraziare il proprio portiere Stagi bravo a neutralizzare due rigori e una punizione di prima concessi un po troppo magnanimamente.
Prima frazione di gioco di grandissimo spessore per la formazione biancazzurra di Enrico Bernardini che al termine dei primi 25 minuti di gioco si trova meritatamente in vantaggio per 3-0. Apre le marcature Antezza al 5, bissa il vantaggio laniero Soria al 10 e triplica le marcature Tataranni al 14.
Ad inizio ripresa due minuti e mezzo di blackout (complici anche i blu di Tataranni e Taylor) costano cari allEcoambiente che viene raggiunta dal Bassano. Per i giallorossi veneti vanno a segno con Pereira al 6 e Orlandi, con una doppietta al 7 e all8. Linerzia della sfida e a favore del Bassano che passa in vantaggio, con il piu classico gol degli ex al 15. La rete del momentaneo 4-3 la sigla infatti lallenatore-giocatore Bresciani, ex biancazzurro. Ma lEcoambiente non molla e trova il meritato pareggio al 20 con il bomber Massimo Tataranni. Il 4-4 resiste fino alla fine anche se a 1 seconda dalla fine Taylor non riesce a superare Cunegatti e a completare limpresa, ma va bene cosi: il grande cuore dei biancazzurri continua a battere forte.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.