L'Ecoambiente Prato impegnato nella classica di Bassano
Difficile trasferta per la formazione di Enrico Bernardini che scende in pista, alle 20.45, a Bassano del Grappa in casa della capolista Infoplus. Di fronte l'entusiasmo dei padroni di casa, proiettati verso la finale di Champions, e la voglia di riscatto dei toscani, ormai fuori dall'Europa
Scritto da
- Pubblicato il 12/02/2007 - Ultima modifica
Chiusa la Champions, che si chiudera definitivamente tra due settimane in casa contro il Vic, lecoambiente torna in pista per il recupero della 19^giornata di campionato.
Reduci dalla trasferta di Barcellona i biancazzurri di Enrico Bernardini sono attesi dalla difficilissima sfida di Bassano del Grappa in casa della capolista Infoplus.
Domani sera al Palasport Ca Dolfin di Bassano (ore 20.45) va in scena la classicissima per eccellenza, con i biancazzurri chiamati a misurarsi contro i giallorossi diretti dallindimenticato ex Gigio Bresciani.
Bassano Prato, partita che nel corso degli ultimi anni e valsa anche per la conquista degli allori nazionali (Coppa Italia e scudetti), e in effetti una delle sfide piu classiche del campionato, una partita sempre molto sentita, con le due squadre che si sono divise vittorie e trofei.
I favori del pronostico della sfida sono tutti per i veneti, per il vantaggio del fattore pista, per lottimo organico della formazione giallorossa e per lottimo momento che in effetti lInfoplus sta attraversando, ma lEcoambiente dal canto suo sale in veneto decisa a vendere cara la pelle e a puntare sulle proprie importanti qualita.
LA FORMAZIONE Rispetto alla trasferta di Barcellona lEcoambiente recupera due pedine importanti come Antezza e Polverini assenti nella trasferta catalana, e si presenta in pratica in pista al completo. La stanchezza del lungo viaggio in Spagna e il poco tempo per recuperare si potrebbe far sentire ma lEco e comunque decisa a giocare fino alla fine la propria sfida.
IL BASSANO Di fronte lEcoambiente si trovera la squadra piu in forma del campionato.
I giallorossi sono reduci dalla splendida affermazione di sabato contro gli spagnoli del Reus. Il 4-0 finale ha permesso ai veneti di raggiungere la qualificazione alla Final Four di Champions League, eliminando di fatto, con un turno di anticipo gli eterni rivali del Follonica e proprio il Reus. Raggiunto per la prima volta nella propria storia lobiettivo della Final Four (che tra laltro organizzeranno in casa), i veneti sono anche primi in campionato con quattro punti di vantaggio sul Follonica.
Difesa quasi imperforabile, comandata da Massimo Cunegatti tra i pali e con Orlandi e Rigo micidiale coppia difensiva; attacco micidiale con il trio formato dallargentino Videla (altro ex) e dai due portoghesi Pereira e soprattutto Viana (45 reti realizzate in 16 partite giocate), il Bassano ha un organico solido e ben amalgamato anche grazie ai contributi di Zen e dello stesso Bresciani.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.