Metalba Bassano: assalto alla Final Four contro il Reus

La quinta giornata della Champion's League promette di riservare emozioni e spettacolo in una classica recente dell'hockey europeo da quando Bassano è entrata nel giro delle migliori sei al mondo. Il Metalba/Infoplus sfiderà il Reus Deportiu, in uno scontro faccia a faccia che deciderà chi entrerà in Final Four.

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 09/02/2007 - Ultima modifica
Un match che per entrambe significa mezza stagione, con una tensione ed emozioni uniche, davanti ad una cornice di pubblico che nessuno, o quasi nessuno, può avere nell'hockey pista. Comunque vada tra le quattro divise da soli tre punti, due piangeranno, ma le altre due gioiranno, un girone incredibile, che rende ancora più spettacolare la quinta al Palabassano. Si inizia alle ore 20.30 per la concomitante Diretta su Rai Sport Satellite con due arbitri portoghesi al centro del campo.

Un Reus in un'ottima forma quello che si presenterà davanti alle telecamere italiane ed al pubblico bassanese. Ritorna al PalaBassano il Reus dopo la vittoria della Coppa Europa tre anni fa, una vittoria macchiata clamorosamente nel turno di andata e salvaguardata in quella di ritorno, perdendo davanti a 3000 persone per 1 a 0 (andata 4-0). Per i rossoneri Bassano rappresenta una piccola e grande bestia nera, cui è riuscita a vincere solo una volta, proprio quel 4-0 in Finale di Coppa Europa. Solo quattro i precedenti, di cui un pareggo e due sconfitte. La più recente sconfitta è quella del Mondiale di Angola per 3-2, in una partita surreale con oltre 3000 spettatori ma l'eroe del match si è chiamato Massimo Cunegatti, eroe a parare 5 tra punizioni di prima e rigori negli ultimi 5 minuti di gioco, consegnando la Coppa del Mondo alla città di Bassano. Il pareggio è nato all'andata in Spagna, 1-1 piuttosto giusto, timoroso ma ugualmente emozionante dove i due portieri l'hanno fatta da padrone. La particolarità è che entrambe le società sono le più attive a livello Mondiale nello sviluppo dell'hockey. Entrambe infatti hanno partecipato ad almeno due edizioni (5 invece per Reus) del Torneo di San Juan e la presenza al Mondiale in Angola: un punto in più a chi non coltiva solo il proprio orticello.

Seconda in Spagna dietro un Barcellona pigliatutto da numerosi anni (ora con -10 dal Barca e +7 dal Vic a quota 55 punti dopo 24 giornate), battuto però in Supercoppa di Spagna che ha vinto, è Vice-Campione d'Europa dietro Follonica, ed è Vice-Campione del Mondo dietro Bassano, nonostante l'hockey spagnolo sia maldigerito storicamente dalle formazioni dello stivale. Ultimo appello anche per il Reus sabato, perchè solo un pareggio o una vittoria potrebbe accendere le speranze ai rossoneri, accogliendo così il Porto in casa all'ultima del girone. Qualcosa è cambiato rispetto all'andata. Difesa molto più accorta, il punto forte reusense, con un attacco molto prolifico. Difesa organizzata dall'ottimo portiere Trabal, dal gigante Jordi Garcia, che è rientrato anche con i gol dopo l'infortunio sino a dicembre, e l'asso Teixido, il tuttofare rossonero, uno tra i migliori giocatori al mondo, già opzionato da alcuni mesi dalla concorrenza Barcellona. In attacco una coppia tutta tecnica quale Marc Gual e Xavier Caldu, quest'ultimo quinto in Liga spagnola in fatto di gol (24) e primo nella speciale classifica di Champion's League. Oltre alla velocità di contropiede straordinaria, anche un'organizzazione di gioco efficiente, ed il 4-4 in una pista calda come Follonica è lampante. Primo cambio Toni Sanchez ed il secondo bomber Guillem Cabestany, mentre in difesa spazio al giovane Casanovas. Squadra quadrata, assodata da cinque anni. Se pensiamo che rispetto alla formazione della finale di Coppa, solo Pereira manca all'appello, in un progetto a lungo termine e con tanti risultati positivi.

Vigilia ricca di lavoro per il Metalba/Infoplus. Con un Videla in decisa forma, ed un Panizza che inizierà proprio a questi giorni a pattinare ed a ricominciare la vera attività dopo l'operazione all'ernia, Bassano si sente più forte. Immancabile la buona dose di tensione che caratterizzerà le ultime ore prima della sfida, una sfida che vale la qualificazione alla Final Four, sì insomma o dentro o fuori. Allenamenti ricchi di tattiche e di km macinati sul parquet del PalaBassano, un parquet che potrebbe diventerà europeo, solcato dai migliori giocatori al mondo. Si prevede un'affluenza record, per una delle partite più emozionanti della stagione. Quasi due mesi fa con le formazioni sono pressochè le stesse, ed il pareggio è andato bene ad entrambe. Questa volta un pareggio manterrebbe ancora la stessa situazione di oggi, e l'imperativo dei giallorossi di vincere e vincere per dare sicurezza certa al ticket per la Final Four. Bassano si presenterà in formazione completa con i due portoghesi Viana e Pereira in gran forma ed un duo difensivo ben equilibrato (Orlandi-Rigo) e ben tre cambi di ottimo valore, tra cui un Videla freschissimo, un Zen sempre più affidabile, ed un ispiratissimo Bresciani, il più in forma della truppa giallorossa. Decimo giocatore Gianmarco Lanaro, che è presente in ogni giorno degli allenamenti della squadra, un plauso al giovane 19enne bassanese, nonostante l'avvicinarsi della maturità.

Vincere non è impossibile e Bassano dovrà fare la partita perfetta, quella che è mancata, anche seppur con un po' di sfortuna all'inizio, contro il Porto. Grande cuore Metalba, l'Europa ti aspetta a braccia aperte.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.