Strana svolta a Seregno: in panchina torna Roberto Citterio

E' durata il tempo di una settimana la separazione tra Roberto Citterio e la Semaflex Seregno. Il tecnico aveva rassegnato le dimissioni dopo la gara contro il Villa Oro Modena. Ora, dopo appena sette giorni, le dimissioni sono rientrate e Citterio ha ripreso in mano la conduzione della squadra.

Scritto da - Pubblicato il 07/02/2007 - Ultima modifica
Nel periodo in cui Citterio non ha allenato il Seregno, la squadra ha disputato una sola partita, pareggiando in casa contro il Lodi. Un risultato importante, perchè ottenuto in assenza dei titolari Giacomo Cascella e Massimo Caneva. Soprattutto un risultato che è giunto al termine di quella che, in più d'uno, ha considerato la migliore prestazione del Seregno in questa stagione stagione.
In quel periodo la direzione tecnica del gruppo era stata affidata ad una collaborazione tra il tecnico Paolo Boso, il preparatore dei portieri Giuseppe Molteni ed i giocatori di maggiore esperienza.
Sabato sera, dopo la partita con il Lodi, al PalaPorada impazzava il toto-allenatore: Giro Lobasso, Luigi Molteni, Mario Aguero e Tommy Colamaria i nomi ipotizzati. Invece, lunedì, il colpo di teatro, con il ritorno di Roberto Citterio.
Una scelta, quella della società seregnese, che non è passata nell'indifferenza: in questa stagione, infatti, Citterio ha riscosso una buona dose di complimenti ma, purtroppo per lui, modesti risultati (quattro pareggi e cinque sconfitte, con una formazione che i pronostici di inizio campionato additavano tra le favorite).
Ora Citterio riparte. E' inevitabile che a lui si chieda, sabato sera, una prestazione convincente a Forte dei Marmi. Solo così, infatti, lui e la società potranno dire di aver avuto ragione nella gestione di questa operazione-lampo di divorzio e rappacificazione. Diversamente, per entrambi, non ci sarà un ombrello capace di frenare la prevedibile pioggia di critiche.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.