Il derbyssimo della toscana va al CGC Viareggio

Spinta dal suo trio argentino, la formazione di Cupisti si impone su una generosa Ecoambiente Prato a cui non sono bastati il cuore, la determinazione e il grande incitamento dei propri tifosi.

Scritto da - Pubblicato il 05/02/2007 - Ultima modifica
ECOAMBIENTE PRIMAVERA PRATO – CGC VIAREGGIO 3-6
ECOAMBIENTE PRIMAVERA PRATO: Stagi, Soria, Caciagli, Antezza, Innocenti, Polverini, Taylor, Tataranni, Uribe, Dal Zotto. All.: Bernardini
CGC VIAREGGIO: Ortogni, Montivero, Palagi, Molina, Strenghetto, Squeo, Travasino, Dolce, Definite, Barozzi. All.: Cupisti
ARBITRO: Barbarisi di Salerno
MARCATORI: pt 3.49 e 10.06 Montivero; st 13.59, 16.27 e 22.17 Travasino, 16.19 Antezza, 19.23 Molina, 22.44 e 23.59 Tataranni.
NOTE: spettatori 600 circa, espulsioni temporanee per Montivero e Taylor.

Va al Cgc l’attesissimo derby di hockey tra Ecoambiente e Viareggio. Vince con merito la formazione di Cupisti per 6-3, nei confronti di un’Ecoambiente volenterosa ma a tratti confusionaria colpita a fondo dalle reti del trio argentino Montivero-Molina-Travasino.
E’ derby vero e si vede subito grande pubblico e tifo incessante da parte degli ultras biancazzurri del Gruppo Educato, con bel colpo d’occhio anche di tifosi viareggini.
Partita accesa e squadre che affrontano a viso aperto senza tanti tatticismi. Travasino manca l’aggancio sotto porta in apertura, poi e’ l’Eco ad avere un paio di buone occasioni con Tataranni e Antezza. Al primo vero assalto, al 3, il Viareggio passa in con un preciso diagonale di Montivero.
In vantaggio la formazione di Cupisti cerca di addormentare la sfida per poi rendersi pericolosa in contropiede. In una controfuga di Travasino, Barbarisi fischia il rigore che Travasino trasforma per il 2-0 ospite.
La pallina buona per riaprire la partita capita sulla stecca di Uribe, ma il suo rigore viene respinto dal portiere versiliese Barozzi, che al 14 si ripeteva su una bella girata di Polverini.
Sull’altro fronte ci prova due volte Travasino ma trova sulla sua strada un attento Stagi. Al 18 ben contropiede condotto da Tataranni e concluso da Polverini su cui compie ancora una prodezza Barozzi. 19 occasione da rete per il Viareggio, ma la conclusione testa a testa con Stagi di Molina viene fermata dal palo. 1 minuto dopo occasione per l’Ecoambiente e clamorosa traversa di Antezza. Poi piu’ nulla e cosi’ all’intervallo il Viareggio comanda 2-0.
Ad inizio ripresa l’Ecoambiente getta cuore e grinta nella mischia. Al 5 assist al bacio di Antezza e palo di Soria. Altra occasione per i biancazzurri al 7, ma ancora Barozzi ferma la conclusione di Antezza. Stagi e’ bravissimo a ferma una conclusione di Molina al 10, ripetendosi sullo stesso attaccante argentino 1 minuto dopo. Ci prova con una fiondata Soria al 12 ma Barozzi e’ ancora molto attento. E cosi’ al 14 il Viareggio fa tris, con una conclusione da fuori di Travasino.
Poco dopo Antezza ha la pallina buona ma il suo tiro viene respinto ancora da Barozzi. Al 16 rigore per l’Ecoambiente ma Tataranni vede il suo tiro respinto. Ci pensa Antezza poco dopo con un bel diagonale ad accorciare le distanze, ma nemmeno il tempo di esultare e Travasino infila alle spalle di Stagi. La rete di Molina al 19 mette la parola fine alla sfida con cinque minuti di anticipo. Continua la maledizione dal dischetto dell’Ecoambiente che al 21 sbaglia il terzo penalty della serata (su tre tirati) con Antezza. Nel finale di partita Travasino e due volte Tataranni fissano il punteggio finale sul definitivo 6-3.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.