GEMATA TRISSINO: Oviedo, Nicoletti, Randon, Bertinato, Pallares, Conte, Barberi, Ceretta, Mastropierro, Ramina. All. Marozin.
BREGANZE: Bonatto, Rizzato, Guerrero, Marimont, Lopez, Giaretta, Peripolli, Crovadore, Berto, Mabilia. All. Cogo.
Arbitro: Zonta di Vicenza.
Marcatori: primo tempo: 23'40" Barberi(GT);
secondo tempo: 3'11" Giaretta(B) rigore, 8'49" Pallares(GT) rigore, 9'46 Pallares(GT), 12'25" Randon(GT), 12'35" Crovadore(B) rigore; 13'26" Lopez(B), 23'44" Guerrero(B).
In vantaggio di tre gol a1 12' della ripresa, la formazione di Marozin non è riuscita a infliggere la stoccata decisiva al Breganze. Cogo, coach arcano, ha mandato in pista Crovadore che ha infilato Oviedo su rigore e ha dato la palla giusta a Lopez per il 4-3, riaprendo così i giochi. Il pareggio di Guerrero con un tiro da lontano, che si è infilato fra le gambe di Oviedo, a l minuto e 56 secondi dal termine, doveva essere stato scritto nei libri sacri dell'hockey, tanto è stato casuale. Gara con tutti gli ingredienti come si addice ad un derby, che ha emozionato il folto pubblico, offrendo al contempo sprazzi di gioco spettacolare.
Fin dal primo minuto si entra nel vivo dell'incontro con Pallares che sfiora il sette della porta di Mabilia. Ma al 5' comincia l'assalto del Breganze con Giaretta, che conquista un rigore.
Si incarica del tiro Marimort ma la trasformazione non gli riesce per la bravura di Oviedo.
Doppia puntata di Mastropierro in ottima serata che costringe Mabilia ad intervenire con attenzione. Si assiste ad una botta e risposta fra Guerrero e Pallares, fra la scuola argentina e quella catalana, che agita il pubblico caloroso come non mai.
Al 13'10 il tiro di Pallares suona il gong del palo della porta breganzese. Attacchi e contrattacchi si susseguono in continuo. Al 14' Conte lambisce il palo. Al 23' si assiste ad uno scambio sotto porta da manuale. Il gol è nell'aria e arriva puntuale al 23'40": il tiro di Barberi coglie l'asta della porta e casca all'interno della sbarra.
Il Gemata va al riposo in vantaggio, di misura ma meritato.
Alla ripresa i locali sono ancora avanti. Al 1'10" Randon piega un altro palo, porta da ricostruire. Arriva invece il pareggio su rigore di Giaretta, preciso il tiro sotto il sette. Scatta la molla dell'azione offensiva del Gemata che si getta in avanti. Al 8 '49" Barberi conquista il rigore che Pallares trasforma nel vantaggio locale. Passa appena un minuto che il Trissino triplica con un gol da manuale hockestistico, Randon parte in contropiede e allunga a Pallares che devia in rete. Al 11 Marimont cilecca la punizione di prima. Al 12'25" perfetta intesa con Randon e Pallares va a segno per la terza volta.
Cogo sfodera lasso di Novara e manda in pista Crovadore che procura e trasforma un rigore per il Breganze e offre a Lopez la palla della terza rete del Breganze approfittando di un pasticciaccio difensivo del Gemata. Mastropierro, Pallares e Barberi hanno la palla del quinto gol, che metterebbe tutti a tacere. Invece era scritto che a poco più di un minuto dalla fine il furbo Guerrero indovinasse il pareggio per il Breganze fra la delusione dei tifosi trissinesi che già brindavano.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.