La prima metà del campionato di serie A/2 di hockey su pista è volata via. Nonostante la battuta darresto subita sabato scorso a Forte dei Marmi, il bilancio dellIndeco Afp Giovinazzo al termine del girone di andata resta sicuramente in attivo. La giovane formazione allenata da Pino Marzella occupa infatti il secondo posto in classifica, frutto di sei vittorie, un pareggio e due sconfitte (Lodi e, appunto, Forte dei Marmi). La seconda metà del torneo sarà allora il vero banco di prova per testare le ambizioni dei biancoverdi. Si cominicia con lincontro casalingo contro il Villa dOro Modena, con inizio alle ore 19, e per Depalma e compagni si tratterà del primo di quattro incroci importanti. Dopo gli emiliani lAfp sfiderà infatti Castiglione, Lodi e Thiene con tanto di trasferte in Toscana e Veneto. Poi il calendario sarà, almeno sulla carta, in discesa. Mister Marzella invita i suoi a non guardare la classifica ed a pensare invece a vincere le singole partite. E allora, sotto con il Modena. Per partire subito con il piede giusto nel girone di ritorno. E per riprendere il discorso con la vittoria interrotto sulla pista di Seregno. Il Villa dOro, a fronte della sconfitta allandata per 6-4, rappresenta un cliente scomodo per lAfp. Gli emiliani veleggiano in quinta posizione, a tre lunghezze dalla zona play-off. A complicare i piani dei biancoverdi, lassenza per squalifica del neoacquisto Antonio Turturro, espulso a Forte dei Marmi. Non mancherà invece lapporto dei tifosi, pronti a sostenere sugli spalti del palazzetto di viale Aldo Moro i propri beniamini. Insomma, quello tra Afp e Villa dOro Modena sarà davvero un match tutto da vivere. Parte il ciclo di fuoco per Depalma e compagni: chi ben comincia
Infine, una notizia di mercato. La società biancoverde ha tesserato il portiere Vincenzo Minervini, vecchia conoscenza dei tifosi giovinazzesi. Classe 1974, Minervini va così ad aggiungersi agli altri due estremi difensori Stallone e Turturro.
Giangaetano Tortora
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.