AS HOCKEY LODI: Pierangelo Folli (Fabrizio Conti); Gabriele Basso, Marco Zingone, Mario Berto, Antonio Piscitelli, Luca Giaroni, Riccardo Baffelli, Mattia Civa, Alessandro Folli. All. Aldo Belli.
CIABATTI CASTIGLIONE: Matteo Armeni (Stefano Saccocci); Gianni Pinzuti, Matteo Migliorini, Alessio Pericoli, Francesco Borracelli, Marcello Martelli, Massimo Martelli, Andrea Marangoni, Riccardo Salvadori. All. Fulvio Aloisi.
ARBITRO: Rotelli di Lucca.
RETI: p.t. (4-1) 12'38 Giaroni (L), 13'01 Folli (L), 13'49 Civa (L) 17'35 Folli (L), 20'19 Salvadori (C); s.t. 6'31 Civa (L), 14'14 Folli (L), 15'47 Migliorini (C).
Note: spettatori 200 circa, espulsioni temporanee per Martelli 2', Pinzuti 5', Piscitelli 2', Bracali 2', Marangoni 5'.
A lodi Armeni e compagni non sono mai stati in partita. I lombardi invece hanno condotto le operazioni e quando hanno trovato la via della rete, la gara si è fatta in discesa per i nerogiallorossi. In avvio il Ciabatti si è comunque reso pericoloso, almeno in un paio di circostanze: Gianni Pinzati e poi Andrea Marangoni sono stati fermati solo dalle parate di Pierangelo Baffelli (il sostituto dello squalificato Dal Bello).
Ma è stato il classico fuoco di paglia per il quintetto castiglionese. Il Lodi, passata la paura, si è affidato ai suoi veterani che a cavallo di metà tempo hanno in pratica risolto la partita. Proprio Luca Giaroni al 12' ha bucato Armeni per il vantaggio locale. Il Ciabatti ha accusato tremendamente il colpo. In poco più di 60 secondi Alessandro Folli ha sfruttato l'ingenuità difensiva per raddoppiare e Mattia Civa ha messo al sicuro il risultato portando lo score sul 3-0, gettando nella disperazione la panchina maremmana.
Il Castiglione ha tentato una timida reazione, ma le idee erano tutte annebbiate. Il Lodi, privo anche dell'argentino Victor Betran fuori per l'ultima giornata di squalifica, ha continuato a macinare gioco, trovando addirittura il 4-0 al 17', ancora con Folli. Riccardo Salvadori a 5 minuti dalla sirena di metà gara è riuscito finalmente a bucare il portiere locale, mandando al riposo le squadre sul 4-1.
Nella ripresa la partita si è forse troppo incattivita, con alcune recriminazione dei maremmani verso il direttore di gara: troppe le ammonizioni ed espulsioni, che hanno condizionato il resto dell'incontro. Il Lodi ha trovato la via della rete ancora con Civa al 6' e con Baffelli al 14'. Matteo Migliorini, con una botta delle sue, ha messo dentro il secondo gol castiglionese, ma ormai era troppo tardi per pensare ad una rimonta. La gara si è chiusa qui, con il Lodi padrone della pista e Castiglione già a rimuginare sugli errori fatti.
La seconda sconfitta della stagione, come detto, non deve però lasciare troppi drammi nell'entourage castiglionese. Fin qui il campionato dei bianco celesti è stato eccellente. Il Lodi per sperare di rifarsi sotto ha forse giocato la gara dell'anno e può guardare adesso al girone di ritorno con più ottimismo. Sabato prossimo per il Ciabatti trasferta a Sarzana.
Poca voglia di parlare nel dopo partita per la truppa maremmana: la scoppola subita dal Lodi è pesante e alla vigilia nessuno si aspettava di trovare così tante difficoltà. Marcello Pericoli, il vice presidente, è dispiaciuto e sconsolato per la prestazione della squadra: "Abbiamo giocato male. Non siamo stati in grado di rispondere agli attacchi del Lodi, cha alla fine ha meritato la vittoria. Per noi un passo falso che non ci voleva. Pensiamo giàalla prossima gara a Sarzana, però questo incontro ci deve far riflettere per il proseguo del campionato".
Anche Francesco Borracelli condivide questa analisi: "Dopo un buon inizio ci siamo come fermati. Peccato, perchÈ questa era una gara importante. In attacco siamo stati troppo timorosi e in difesa abbiamo subito troppo. Non facciamo però troppi drammi, sapremo reagire fin dalla prossima gara a Sarzana".
Enrico Giovannelli
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.