Infortuni e squalifiche non fermano la Villa d'Oro

Una bella Villa d’Oro, in formato “a uomo”, pur priva di giocatori importanti come Daniele Rosin (squalificato) e Fabio Salami (infortunato), vince a Seregno e si allontana con decisione dalle ultime posizioni di classifica attualmente occupate dallo stesso Seregno e dal Correggio.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 28/01/2007 - Ultima modifica
Bravo il “Mister” Salami nel gestire i cambi di Mendo, Scutece, Marchesini, Selmi e Cornale, per avere una squadra sufficientemente lucida per arginare l’attacco finale dei padroni di casa.
Ancora una buona prova di tutti gli uomini entrati in pista, con il nuovo acquisto, Andrea Cornale, che si sta rivelando decisivo per il suo modo, ragionato e preciso, di impostare la manovra.
Di questa situazione stanno usufruendo sia Scutece, più tranquillo nelle ultime due partite e autore di due reti, sia Mendo.
L’attaccante veneto, è stato autore di una gran prova e ha siglato una tripletta, a suggello di una prestazione che lo ha visto sicuro in ogni zona del campo.
Oltre alle tre reti, da rilevare un deciso e decisivo salvataggio nell’ultimo minuto di giuoco mentre il Seregno, sul risultato di quattro a cinque, stava andandosene in contropiede (unico momento di apprensione per gli uomini di Uber Salami).
Il Seregno è apparso in crisi e a fine partita è anche stato contestato dal numeroso pubblico di casa, che in particolar modo se l’è presa con l’ex giocstore dell’hockey ModenaM, Maximilian Salinas, dal quale, sicuramente, si attendono grandi cose.
La gara, ha visto il Seregno primeggiare sul possesso di palla ma la Villa d’Oro ha sempre avuto in mano la gestione complessiva della partita e il risultato finale non è mai stato in discussione.
A tre minuti dal termine, la Villa conduceva con tre reti di scarto e c’è voluta una punizione di prima abbastanza discutibile per rimettere in corsa, nel finale, la formazione di casa.
Ottima, ancora una volta, la prova di Andrea Passerò, che oltre ad aver effettuato interventi importanti che hanno dato sicurezza al reparto, ha parato un rigore nell’unico momento (nel finale) in cui il Seregno ha provato ad agguantare i modenesi.
Questi tre punti sono stati una grande iniezione di fiducia per la squadra di Salami e nel dopo partita, l’umore era alle stelle, con un Cornale (quarto giocatore proveniente dal veneto in questa che ormai si può definire una colonia di quella regione), che dimostrava di essere soddisfatto della propria scelta di venire a giocare Modena.
Proprio quello che ci voleva prima dell’insidiosa e difficile trasferta di Giovinazzo di Sabato prossimo.
La Villa preparerà la prima partita del girone di ritorno giocando due amichevoli, una, alla palestra di via Valli con il gruppo di giocatori di Modena lunedì sera alle ore 21,00 con il Mirandola di Muzzioli, e l’altra, con tutti, in Veneto martedì (probabilmente con il Valdagno), a causa dell’indisponibilità del palazzetto di via Molza.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.