I tre punti sono importanti, sono stati conquistati contro una diretta antagonista per la promozione in una serata dove la parallela vittoria del Lodi sul Castiglione, rischia davvero di riaprire tutti i giochi, con quattro formazioni in sei punti e tutto il girone di ritorno da giocare, per il Forte questa era la gara che avrebbe fatto da spartiacque, il risultato è che la Becks ha tutte le carte in regola per continuare la corsa verso la promozione e a questo punto deve sapersele giocare.
Come detto, rossoblù subito avanti e dopo due minuti ecco la rete di Polacci, arriva su rigore per un fallo compiuto sullo stesso giocatore, che va in gol con un esecuzione provata insistentemente in allenamento e che si insacca alle spalle del portiere avversario Stallone.
Poco dopo sono gli ospiti a poter pareggiare su rigore, stavolta Polacci causa il fallo che decreta lintervento arbitrale, Dagostino sincarica della battuta ma il suo tiro è parato da Bacci.
È solo lanticamera del gol ospite, che arriva quasi al 17° con Cirilli, una marcatura contestatissima dai rossoblù, sostengono che la sfera non sia entrata, ma il direttore di gara convalida ed è il pareggio.
I rossoblù si innervosiscono e si scompongono, pochi secondi e da una palla persa banalmente arriva il gol del primo vantaggio per il Giovinazzo, con Dagostino che stavolta non sbaglia.
A due minuti dal riposo la Becks può recuperare, un fallo di Turturro su Bellè è sanzionato con lespulsione diretta è una tiro di prima, De Rinaldis è alla battuta, ma il testa a testa con il portiere è a vantaggio del barese.
Il giovane attaccante rossoblù si rifa pochi istanti dopo, Bonanni fa partire un bolide dalla distanza che De Rinaldis devia al volo spiazzando Stallone e riagguantando il pareggio.
A pochi secondi dal riposo, come sette giorni fa a Modena, il Forte non presta la giusta attenzione, ancora una palla persa banalmente consente al Giovinazzo di scattare in contropiede e a Cirilli di metter dentro il gol del 3-2.
Negli spogliatoi mister Barsi è costretto ancora una volta a richiamare i suoi ragazzi a far maggiore attenzione e a quanto pare riesce nellintento, la ripresa si apre con il Forte subito alla ricerca del pareggio.
E loccasione arriva quasi subito, per un fallo in area su Bonanni larbitro decreta unaltro rigore a favore del Forte, Polacci si riposiziona sul dischetto, ma stavolta lesecuzione è sbagliata e la palla è parata.
Ma il pressing sotto la porta del Giovinazzo è continuo e allottavo Stallone nulla può sulla deviazione al volo di Bellè, il giovane attaccante rossoblù, servito da Polacci, spinge la palla in rete con una splendida esecuzione, gli ospiti contestano la palla alta, larbitro non vuol sentire ragioni e fa bene, così per la Becks è il 3-3.
A metà ripresa lepisodio che più di tutti scatena la rabbia del Giovinazzo e di Marzella, una marcatura dura e insistita di Turturro su De Rinaldis è punita con lammonizione, nulla di particolarmente eclatante se non fosse che il neo acquisto barese era già stato sanzionato col blù e il nuovo cartellino significa espulsione definitiva.
Un po perchè perde una pedina importante, un po perchè il nervosismo fa fare brutti scherzi, fatto è che a poco più di tre minuti dalla fine, dopo che Bacci salva la sua porta da un tiro pericolosissimo di Cirilli, Camporeggi difende una palla nella sua area, serve Polacci, uno scambio veloce con De Rinaldis poi ancora Polacci che si ritrova solo davnti al portiere, un dribbling ed è gol, il gol che vale la vittoria.
Negli ultimi 200 secondi il Giovinazzo tocca palla si è no per pochi istanti, i rossoblù la giostrano come possono, non attaccano e pensano solo a non perderne il possesso, non è un bel vedere ma i tre punti valgono oro e in questo modo arrivano alla fine, tra il tripudio del pubblico, tutto in piedi per sostenere la squadra fino in fondo.
INTERVISTA A BARSI SU FORTE-GIOVINAZZO
Partita dura già lo sapevamo e lo abbiamo visto in pista, però è arrivata la vittoria, cambia qualcosa adesso per il Forte?
Era per noi una partita importantissima, una sorta di ultima spiaggia, abbiamo avuto modo di misurarci, anche se in casa, con la squadra che insieme al Castiglione fino ad ora ha dominato il campionato, credo che abbiamo vinto meritatamente, creando occasioni da gol quindi senza rubare niente, loro hanno fatto la loro partita, è una bella squadra, e questo dovrebbe farci convincere che anche noi siamo una squadra forte, dovremmo iniziare a dimostrarlo anche fuori casa, acquistando un po più di personalità e consapevolezza delle nostre forze.
Polacci sempre più uomo partita, il gol del pareggio col Villaoro, stasera il gol della vittoria, mancano gli attaccanti allora?
No, no... anche perchè in un gioco così totale dove si difende tutti, e stasera abbiamo fatto anche una marcatura piuttosto aggressiva, si spendono un po più di energie, Nicola è dallinizio del campionato che sta giocando bene, come del resto tutta la squadra, poi ci sono le annate dove ti va anche meglio in fase realizzativa, sta succedendo questo a Polacci, ma il fatto che parta come difensore ha poca importanza, si deve anche considerare che certe volte un attaccante non ti fa gol però non te ne fa prendere uno perchè recupera delle palle come succede spesso ai nostri attaccanti e io sono contento lo stesso.