Il Forte impegnato con quattro squadre giovanili e col Minihockey

Rossoblù alla ricerca di altri successi, vediamo il punto alla ripresa dell’attività dopo la sosta natalizia Dopo la sosta natalizia è ripresa anche l'attività giovanile, chi prima, chi dopo, le formazioni rossoblù stanno tornando a giocare ed il bilancio è tutto sommato positivo.

Scritto da Hockey Forte dei Marmi - Pubblicato il 25/01/2007 - Ultima modifica
RAGAZZI - Lo scorso sabato pomeriggio è stata la volta della formazione Ragazzi allenata da Eugenio Vannucci, i rossoblù giocavano in casa con il Sarzana ed hanno ottenuto una importante vittoria per 4-2, giocando davvero una bella partita, tre punti che consolidano il terzo posto in campionato quando siamo arrivati all'ultima giornata del girone di andata, posizione in classifica che potrebbe migliorare dato che il campionato è ancora lungo e la testa della classifica è ristretta alla SPV Viareggio, con un punto di vantaggio sul Follonica e tre sul Forte dei Marmi.

ALLIEVI - Diverso il discorso per gli Allievi, la formazione rossoblù non ha ancora ripreso a giocare, la gara in programma è stata rinviata e altre ancora devono essere recuperate, ma la classifica non è delle migliori e per i detentori della Coppa Italia la posizione al momento è un sesto posto che potrà essere sicuramente migliorato anche se in questa stagione a farla da padrone è il Sarzana, con Follonica e SPV Viareggio di rincalzo, ed un Forte ancora troppo lontano dalla vetta.

PRIMAVERA - Domenica è scesa in pista a Follonica la formazione Primavera allenata da mister Barsi, per i rossoblù non è stata una partita ben giocata e il passivo alla fine è stato pesante, 11-4, ma siamo solo all'inizio del campionato, era la quarta giornata, e prima di questa i rossoblù avevano ottenuto tre vittorie, la più importante è stata col Prato 5-4, che al momento la lanciano al primo posto in classifica. In questa categoria, a differenza di Ragazzi e Allievi, si è giocata ed è conclusa, la prima fase della Coppa Italia, dove i rossoblù sono campioni nazionali in carica, per il Forte solo un terzo posto, ma con speranze concrete di qualificazione per la finalissima, salvo non doverci rinunciare per puntare allo scudetto.
( In Italia non è possibile partecipare nello stesso anno a più di una finale, o Coppa Italia o Campionato, questo da un punto di vista può sembrare sbagliato, ma dato che a questa età si deve soprattutto crescere, questa politica della Federazione, di premiare comunque il lavoro del maggior numero di Società possibile è di sicuro una scelta da condividere.)

JUNIORES - Si è chiusa con il primo posto per il Forte la fase regionale della Coppa Italia, i rossoblù, già virtualmente primi dopo la vittoria diretta sul Follonica aspettavano le due gare che i maremmani dovevano recuperare per sapere se ci sarebbe stato o meno bisogno dello spareggio.
Invece la buona prestazione del CGC Viareggio, che ha costretto al pari il Follonica, ha fatto si che la Beck's non fosse più raggiungibile al primo posto e così, per i rossoblù, c'è già la certezza di poter partecipare ad una finale nazionale, quella della Coppa Italia.
Ma l'obiettivo della squadra di Camporeggi è quello di puntare al titolo in campionato, uno scudetto che questa formazione ha già cucito sulle proprie maglie un paio di stagioni fa quando, ancora come Primavera, sotto la guida di Gino Marabotti, avevano riportato in Versilia il primo titolo nazionale dopo più di venti anni.
La squadra di questa stagione ha tutte le carte in regola per ben figurare, buona parte dei ragazzi sono titolari in prima squadra, gli altri gravitano comunque nel giro e prendono parte a molti allenamenti, accumulando esperienza e preparazione atletica.
Certo la strada non è semplice, ma questa potrebbe essere l'occasione giusta dopo che già lo scorso anno, con meno esperienza e forse con una formazione non altrettanto forte, i rossoblù arrivarono comunque alla finale nazionale.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.