Per la Promove starting-five inizialmente composto da De Pinto tra i pali, a cui mister Poli decide di dare spazio dopo tanta panchina. Linea difensiva composta come al solito da Persia e Turturro, con capitan De Robertis a dar man forte a Lezoche in attacco. Nel Bassano quintetto iniziale formato da Cunegatti in porta, Orlandi e Zen in difesa con in avanti Pereira a sostegno del bomber portoghese Luis Viana. Inizio prorompente dei bassanesi che partono decisi a mettersi subito al riparo da qualsiasi sorpresa, ed infatti dopo appena 5 minuti di gioco la squadra di Bresciani è già in vantaggio per 5 a 0 grazie alla doppietta di Viana e alla tripletta di Orlandi. Mister Poli è furibondo e chiama un time-out per spronare la squadra molfettese a metterci più grinta e orgoglio. Alla ripresa del gioco si capisce subito che le parole ed i consigli di Poli sono servite, infatti la Promove rientra in pista con un piglio diverso ed è subito Azzollini ad accorciare le distanze con un tiro ravvicinato che beffa Cunegatti. La partita si fa più combattuta ed interessante con continue ripartenze da una parte e dallaltra. E in questa fase che si vede il Molfetta migliore, che cerca di tener testa al Bassano con determinazione, che sfiora il gol con una caparbietà inaspettata correlata da una serie di scambi di cortesie tra i giocatori : ne fa le spese Azzollini che si becca unespulsione temporanea. La gara si trascina così fino al 18 minuto quando inizia lo show dellaltro portoghese in pista, Peca-Peca Pereira che sigla una tripletta, con il primo tempo che si conclude 8 a 1 per gli uomini di Bresciani. Nella ripresa, lHockey Club schiera Picca tra i pali al posto di De Pinto e nel Bassano Cunegatti lascia il posto al portiere in seconda, Fontana. Il Molfetta parte forte e dopo appena 29 secondi sigla con Persia forse il più bel gol della serata, con un tiro al volo da posizione defilata che beffa Fontana. Sulle ali dellentusiasmo, i molfettesi spingono sullacceleratore andando ancora in gol con Mirko Azzollini, abile a finalizzare un contropiede ottimamente costruito da De Robertis. La Promove spende tanto e si rende ancora pericolosa con due pali prima con Persia e poi con Azzollini. Il Bassano 54 che aveva un pò mollato la presa visto il rassicurante vantaggio ritorna a giocare come sa. La partita diventa allora, un monologo bassanese. La squadra veneta dilaga andando a segno con le quaterne segnate da Zorro Viana e da Orlandi , ancora con Pereira (2) ed infine con lallenatore-giocatore Bresciani. La partita termina 19 a 3 per la squadra veneta. Che dire, il risultato finale era scontato, troppo il divario tecnico-tattico tra le due compagini, troppa la classe dei giocatori veneti, tra i quali segnaliamo il roccioso Orlandi e il bomber Viana. Il Bassano 54 ha messo in mostra la sua forza, dimostrando di essere meritatamente in cima alla classifica. LH.C. Molfetta dal canto suo, in alcuni tratti di gara, nonostante un passivo così pesante, non è dispiaciuto. Si è rivisto, infatti, lo spirito di squadra e la tenacia dei tempi migliori. Da segnalare, tra i molfettesi, la buona prestazione di Azzollini autore di una doppietta.
Massimiliano Napoli
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.