Correggio amaro per Sarzana che perde 2 a 1.

Match poco spettacolare, due formazioni equilibrate, nessuna delle due protagonista. protagonista del secondo tempo invece è l’arbitro, autore di una pessima direzione di gara, col risultato che il Correggio torna in corsa e il Sarzana rimane al palo.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 22/01/2007 - Ultima modifica
Se contro il Forte il Correggio poteva gridare all’ingiustizia, stavolta può solo ringraziare un arbitro casalingo che niente, e per niente si intende “niente”, ha concesso agli ospiti. Questo senza comunque nulla togliere alla formazione locale che ha fatto bene il suo lavoro e, teniamo a sottolineare, ha mantenuto una condotta di gara corretta, così come il Sarzana, ad esclusione dela manata sulla testa propinata in area di rigore a Pintos che avrebbe valso espulsione e rigore. La gara inizia in sordina con il Sarzana che gioca palla e il Correggio in assetto difensivo. Al 5’ Ramirez sblocca segnando al volo su assist di Pintos e ancora Pintos sfugge alla difesa emiliana, ma Nicoli sventa l'assalto. Al 7’ palo su bomba di Ramirez, Gianassi compie un bell’intervento su Papapietro e di seguito Pintos scappa ancora una volta, dà spettacolo esibendosi in un palleggio davanti alla porta di Nicoli, azione che avrebbe meritato il gol, ma il gol non arriva. Papapietro mette in pericolo il vantaggio rossonero quando sottomisura alza di poco la palla sopra la porta. Gianassi è costretto ad un secondo intervento su Villani. Il Sarzana appare distratto e facilmente prevedibile. Pintos perde palla a centrocampo, per fortuna Papapietro in fuga spreca l’occasione, per ben due volte Carboni ruba palla in anticipo su due passaggi consecutivi, per fortuna ancora una volta le occasioni vengono sprecate. Parata di Gianassi su una palombella pericolosa, continua a sbagliare troppo il Sarzana e in fuga De Pietri spara alto. Ancora una bella parata di Gianassi su Villani e al 22’ e ancora Gianassi determinante su un tiro pericoloso. Ottimo suggerimento di Carboni per De Pietri che non finalizza. Al 23’ Duetto Ramirez – Pintos ma questi sbaglia clamorosamente a portiere atterrato. Il primo tempo, sostanzialmente equilibrato, si conclude con un altro bell’intervento di Gianassi e con il vantaggio dei rossoneri: da recriminare sull’aver sprecato due ghiotte e facili occasioni da gol e su un evidente calo di concentrazione. Nella ripresa subito Pintos su Rossi che non concretizza e al 22’ Villani regala il pareggio ai locali. Fallaccio da espulsione di De Pietri che propina un manatone sulla testa di Pintos in piena area di rigore. Ramina, all’inizio di un black out che durerà praticamente tutta la ripresa non vede, ma vede benissimo il fallo su Papapietro lanciato a rete al 7’. Rigore, ma Carboni dal dischetto si fa parare. A seguire Ramina, molto generoso, non esita a concedere al Correggio una punizione di prima, anche questa non finalizzata. Dalla panchina arrivano le prime proteste e parte un cartellino giallo. La Befana per il Correggio è arrivata, in ritardo, ma è arrivata, perché l’arbitro gli concede un rigore e anche stavolta per fortuna da dischetto non si realizza. Crescono le proteste tra il pubblico e anche la panchina non desiste, Ramina che da qualche minuto si disinteressa del gioco e si gira continuamente verso la panchina, commina il rosso ad un dirigente sarzanese. L’atmosfera è da thriller, fiato sospeso tra i giocatori sarzanesi e tra i tifosi a seguito: non si sa mai cosa può succedere, musica di sottofondo i fischi dell’arbitro. La partita si anima, ci sono diversi capovolgimenti di fronte: Nicoli in acrobazia su Ramirez nega il gol del vantaggio; mischia pericolosa in area rossonero e Gianassi in extremis salva ed è ancora il Correggio a tirare. Al 21’ una bomba di De Pietri sorprende Gianassi e tra il delirio generale i locali si portano in vantaggio. Il tempo è pochissimo, bisogna reagire e il Sarzana lo fa, il bravissimo Nicoli stavolta è anche aiutato dalla buona sorte in un doppio intervento. Ancora punizione di prima a favore del Correggio e Carboni coerente non realizza neanche stavolta. Il Sarzana compie diverse azioni pericolose, un contropiede viene fermato dal solito Ramina che vede un fallo su Carboni scivolato da solo. Sarebbe rigore netto a favore dei Sarzanesi per una palla calciata in piena area degli Emiliani, ma l’arbitro, fedele alla sua condotta di gara della ripresa, ovviamente non vede. Si conclude così una partita da dimenticare sotto il profilo del gioco, troppe indecisioni, poca concretezza, ma soprattutto per una direzione di gara sotto accusa. Nella classifica il Sarzana rimane a 6 punti, prossimo appuntamento a Sarzana contro il temibilissimo Thiene che ha battuto il Lodi.


© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.