Il Valdagno batte il Viareggio e ora punta al terzo posto

Eco.El. da mille e una notte, il CGC si deve inchinare, distrutto. I biancocelesti portano così a quattro le lunghezze di vantaggio sul Francoli e accorciano ad una quella che li separa dal Viareggio in terza posizione.

Scritto da Hockey Valdagno - Pubblicato il 19/01/2007 - Ultima modifica
Nemmeno il tempo di esultare dopo l’impresa di giovedì e stasera, sabato 20, la Eco.El. torna di nuovo in pista per affrontare la trasferta in casa dell’ostico Modena. Per l’occasione resta ancora incerta la presenza di Mattia Cocco infortunatosi nei primi minuti del match con il Viareggio e ieri mattina, venerdì, sottoposto ad una visita specialistica.
Tornando ai contenuti dell’impresa con il CGC Viareggio, in panchina della Eco.El. è andato Beppe Cocco in sostituzione del tecnico Alberto Lodi squalificato per due giornate (salterà anche il match di sabato a Modena). Nello starting five biancoceleste novità fra i pali (scelta tecnica) con Vallortigara. Nel reparto arretrato la coppia Zarantonello-Hernandez mentre in avanti ci sono Pranovi e Cocco.
Il tecnico Cupisti risponde invece con Barozzi, Squeo e Travasino, Montivero e Dolce. Il CGC è aggressivo nelle marcatura, ma la Eco.El. risponde con una manovra di prima che porta Zarantonello e Pranovi a impegnare Barozzi. Dall’altra parte Vallortigara risponde assai bene in successione a Squeo, Travasino e Montivero. Lo starting five biancoceleste è di quelli prudenti, ma risponde assai bene a quello toscano dichiaratamente più offensivo e Cocco al 7’ mette paura all’estremo ospite, imitato 1’ dopo da un velenoso inserimento di Pranovi. 8’40” miracolo di Barozzi su Hernandez.
Entrano Nicolia (per Cocco), Gomez (per Zarantonello) e Molina (per Squeo) e c’è qualche problema in più per il CGC Viareggio che deve pensare a reggere un urto maggiore. Match tecnico e spettacolare, con continui botta e risposta. Il CGC prova a pungere ma Vallortigara è in serata di grazia. La prima frazione finisce sul nulla di fatto, ma di quelli con sapore forte di autentica battaglia e una Eco.El. da guerre stellari.
Via alla ripresa. Si comincia con Vallortigara, Hernandez, Pranovi, Nicolia e Gomez da una parte e Barozzi, Squeo, Travasino, Molina e Dolce dall’altra. I ritmi restano altissimi e pure la qualità del gioco. La Eco.El. fa una cerniera impenetrabile, Vallortigara suggella e davanti ci sono sempre micce innescate.
Il match si sblocca all’8’40”: Nicolia punta Travasino, finta e spara un proiettile che si insacca a mezza altezza a filo montante. Passa appena 1’ e Vallortigara irretisce un tap-in velenoso di Montivero. Brivido al 13’22”: è rigore per Cocco, ma Barozzi storna tiro e ribattuta. E al 15’31” è 2-0: assist di Cocco in area, botta terribile di prima di Hernandez e pallina che si infila fra montante e portiere. E arriva pure il 3-0 al 17’00”: dribbling ubriacante di Nicolia, due difensori sono saltati, tocco aereo e schiacciata di pallina che supera Barozzi e si insacca: favoloso! C’è poi un palo di Gomez (secondo per lui, più uno di Hernandez). Il conto si chiude con un poker: al 23’27” Gomez spara centralmente una botta terrificante, la pallina cozza violentemente su Barozzi e la deviazione scheggia mette la pallina in rete.

ECO.EL. HOCKEY VALDAGNO: Vallortigara (8), Pace (ne), Hernandez (8), Piroli (ne), Nicolia (8), Zarantonello (8), Cocco (8), Pranovi (8), Gomez (8), Ventra (ne). All. Cocco
CGC VIAREGGIO: Ortogni (ne), Crudeli (sv), Montivero (5.5), Palagi (5), Molina (5.5), Strenghetto (sv), Squeo (6), Dolce (5.5), Travasino (5.5), Barozzi (6). All. Cupisti
Arbitri: Fermi di Piacenza e Giombetti di Modena
Reti: st 8’40” Nicolia (EE), 15’31” Hernandez (EE), 17’00” Nicolia (EE), 23’27” Gomez (EE).
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.