RONCATO CP VIC - ECOAMBIENTE PRATO 2-1
RONCATO CP VIC: Agramunt, Pla, Lopez, Carbo', Roca, Bancells, Adroher, Pujadas, Torra, Fernandez. All.: Pujalte.
ECOAMBIENTE PRATO: Stagi, Soria, Antezza, Uribe, Polverini, Taylor, Tataranni, Dal Zotto. All.: Bernardini.
ARBITRI - Jose' Manuel Silva e Luis Inacio (Portogallo).
MARCATORI: st 20.01 Antezza, 22.35 Pujadas, 25 Torra.
Sfortunata sconfitta per la formazione biancazzurra che nella terza giornata del girone di Champions esce sconfitta per 2-1 dalla pista catalana di Vic. La grinta e la determinazione dei pratesi non sono bastati per raccogliere punti in casa della formazione spagnola che ha avuto la fortuna di realizzare la rete della vittoria a tempo scaduto.
L'Ecoambiente ripresenta in pista Stagi e con un gioco piu' manovrieri e incisivi, e un Tataranni ispirata, blocca il gioco degli avversari e si rende pericolossima in attacco.
13 occasione per Tatagol e parata di Fernandez. 13.30 netto fallo in area su Uribe, ma i due direttori di gara sorvolano. Al 14 ancora pericoloso Tataranni che si ripete anche al 19 su percussione di Soria e deviazione volante del bomber materano. C'e' anche in Vic che si rende pericoloso al 20 con Lopez e con una conclusione di Carbo' al 22. Il primo tempo si chiude cosi' a reti bianche, ma le occasione non mancano. Al 2 miracolo di Fernandez su Antezza. Polverini ci prova poco dopo. Al 4 rigore, molto dubbio per il Vic. il tiro di Pujadas, toccato da Stagi e' deviato dalla traversa. Decisione arbitrale dubbia anche al 7, con la punizione di prima di Torra parata da The Wall Stagi. Tataranni pericolassimo al 14 in contropiede e altra parata di Fernandez su Antezza al 16. Al 18 ancora Stagi fantastico sul rigore di Pujadas. Lo 0-0 resiste fino al 20, quando Antezza batte, dopo miracoli in serie, il portiere catalana Fernandez. L'Ecoambiente e' meritatamente in vantaggio, ma il Vic ha la forza di reagire e trova il pari con Pujadas, che al 22 devia una conclusione da fuori e beffa Stagi. Poi a pochi secondi dalla fine il harakiri pratese, con i biancazzurri che perdono pallina a pochi secondi dalla fine nel proprio terzo difensivo e vengo infilati a tempo scaduto (o quasi) da Torra.
Una vera beffa per un'Ecoambiente che avrebbe meritato quanto meno il pari sulla pista dei catalani.
Nell'altra sfida del girone il Barcellona ha sconfitto il Barcelos per 6-2. Tra due settimane la sfida interna contro il Barcelos, nella prima giornata di ritorno, ma adesso il cammino in Champions appare quanto mai piu' difficile, ma martedi' torna il campionato con il recupero contro l'Hockey Novara.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.