CIABATTI LEGNAMI CASTIGLIONE:Matteo Armeni (Stefano Saccocci); Gianni Pinzuti, Alessio Pericoli, Francesco Borracelli, Massimo Bracali, Marcello Martelli, Massimo Martelli, Andrea Marangoni, Riccardo Salvadori. All. Fulvio Aloisi.
NAZIONALE SERVIZI THIENE: Fabio Cattelan (Matteo Viero); Enzo Frizzo, Matteo Farinon, Massimo belligio, Giorgio Osmini, Manuel Pasquale, Enrico Sperotto, Gianluca Marchioretto. All. Luis Nunes.
ARBITRO: Raffaele Strippoli di Bari.
RETI: nel primo tempo (1-0) al 18'24 Borracelli (C); nel secondo tempo al 14'45 Marcello Martelli (C), al 20'01 Sperotto (T).
Note: spettatori 250 circa, nessuna espulsione temporanea.
Il Ciabatti soffre, spreca un'enormità di occasioni, ma alla fine riesce a superare la bestia nera del Thiene per 2-1, confermandosi al comando della classifica della serie A2.
La prima gara del 2007 ha messo in mostra un Castiglione determinato, che per lunghi tratti ha comandato le operazioni: purtroppo la frenesia e l'imprecisione davanti alla gabbia di un ottimo Cattelan, hanno permesso al Thiene di Nunes di rimanere in partita fino alla sirena di chiusura. Ciabatti che presenta il quintetto ormai collaudato, con Bracali-Pinzuti e Martelli-Marangoni davanti ad Armeni. La manovra non è però la solita delle ultime esibizioni, anche perchè il quintetto vicentino, che lo scorso aprile negò la promozione in A1 ai maremmani con un rocambolesco pareggio all'ultima giornata, ha tutte le intenzioni di non recitare il ruolo di vittima sacrificale.
Marangoni spara a salve e anche Pinzuti e lo stesso Bracali non riescono ad incidere, costretti ad infrangersi sul pressing attuato dal Thiene. L'ingresso di Salvadori da un po' di brio agli schemi e al 17' il Castiglione si procura una punizione di prima. E' lo stesso Salvadori che si incarica del tiro dai 10 metri, ma alla finta non abbocca Cattelan che riesce a deviare il tiro. Il Ciabatti comunque spinge sull'accelleratore e al 18' passa in vantaggio. L'azione è insistita davanti all'area di rigore, con il primo tiro respinto di Marcello Martelli; sulla corta ribattuta la pallina carambola su Francesco Borracelli, che anche grazie all'indecisione di Cattelan, segna il vantaggio maremmano con un rasoterra sporco quanto beffardo. Sulle ali dell'entusiasmo i bianco celesti avrebbero le occasioni per aumentare le segnature, ma i contropiedi non sono finalizzati a dovere e si va al riposo sull'1-0.
Nella ripresa è il solito canovaccio, con il Thiene che cerca di tentare qualche sortita in più. La retroguardia maremmana concede fin troppo, con Armeni costretto agli straordinari su Sperotto e Belligio. Al 14' arriva il 2-0 per il Ciabatti e il merito è tutto di Marcello Martelli. Il numero sette castiglionese avanza a centropista sulla destra e dalla lunghissima distanza prova un tiro accompagnato che va a morire nel sette alla sinistra di Cattelan, coperto da una miriade di gambe. Sembra finita per il Thiene. Invece i vicentini ci mettono più determinazione e a 5' dalla sirena accorciano le distanze: Sperotto esce da dietro la gabbia da sinistra e sul tentativo di intervento di Armeni lo supera con una conclusione sotto la traversa. Il Castiglione soffre negli ultimi minuti. Al 24' gli arancioni ospiti hanno addirittura la possibilità di pareggiare sulla punizione di prima: Belligio e Sperotto non bucano però Armeni.
CASTIGLIONE. Felicità ma contenuta nel dopo partita del Ciabatti. Gianni Pinzuti vuole rimanere con i piedi per terra: "Sapevamo che sarebbe stato difficile contro questo Thiene, squadra di carattere che ci ha fatto soffrire fino alla fine. Credo che la vittoria sia legittima, anche perchè abbiamo sprecato molto nel corso della gara. Per ora va bene cos".
Anche Francesco Borracelli, autore del primo gol è contento: "Potevamo vincere con un margine più ampio e alla fine invece abbiamo anche dovuto stringere i denti per portare a casa i tre punti. La partita è stata spigolosa, noi l'abbiamo condotta a lungo, rischiando qualcosa nella ripresa. Potevamo segnare più gol, ma bravo è stato Cattelan in serata di grazia. Sabato prossimo, contro il Seregno, ancora al Casa Mora, dobbiamo continuare su questa strada. Il cammino è lungo, ma la squadra è in forma".
Enrico Giovannelli
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.