La Villa d'Oro perde a Lodi e incassa il terzo stop consecutivo

Non è bastato l’estremo difensore Andrea Passerò, tornato su ottimi livelli, ad evitare, a Lodi, contro una formazione rimaneggiata dalle tante assenze per squalifica, la terza sconfitta consecutiva (6 a 3 il risultato finale dopo che il primo tempo si era concluso con il risultato di 2 a 1 per il Lodi).

Scritto da Redazione - Pubblicato il 14/01/2007 - Ultima modifica
Alla fine, in casa rossonera, l'assenza di Mendo (anche lui fuori per squalifica), ha finito per pesare più del preventivato in quanto avrebbe potuto sostituire in quella zona del campo uno Scutece inspiegabilmente troppo nervoso.
La Villa D’oro, ha iniziato la gara piuttosto contratta, e dopo tredici minuti del primo tempo si è trovata sotto di due reti (Basso al 8,55 e Folli al 13,51).
Poi un cambio tattico di Mister Salami, che ha spostato Marchesini sulla punta del rombo in marcatura e Scutece laterale, ha permesso di trovare più equilibrio e a 28 secondi dalla fine del primo tempo è arrivata la rete di Rosin che aveva acceso le speranze.
Buona la prova di Fabio Salami rientrato dopo un lungo stop per infortunio.
Nel secondo tempo il Lodi non si è disunito, nonostante abbia dovuto attendere il rientro di Baffelli ( fuori 2 minuti per espulsione e Folli, anche lui fuori con il blu per cinque minuti) e ha incrementato il proprio vantaggio (al 3,27 e 4,25 le reti di Basso e Folli), colpendo una formazione rossonera proprio nel momento in cui pareva potesse prendere in mano le redini della gara.
Da quel momento la formazione Lombarda si è limitata a controllare la gara che ha avuto un sussulto solo al min. 14,11 quando Selmi ha accorciato le distanze.
Dopo la rete della Villa, ancora Basso (al 17,30), mattatore della serata con tre reti prima del gol di Marchesini arrivato in conclusione di partita mentre i rossoneri erano privi di Scutece fuori per l’espulsione decretata dall’arbitro Molli.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.