Alla ripresa del campionato di serie A2 dopo la sosta natalizia la Becks Forte dei Marmi conquista la vittoria per 5-4 sul Correggio, ma quanta fatica per i rossoblù portare a compimento questa che doveva essere la gara più facile della stagione, per non parlare delle proteste degli ospiti su molti errori arbitrali, e non possiamo dargli torto.
Del resto avevamo espresso i timori che la sosta avrebbe in qualche modo inciso, i rossoblù non sono apparsi al meglio delle loro possibilità, il Correggio è certo cresciuto dopo larrivo dellallenatore Caricato e del giocatore Villani, ma niente di particolarmente straordinario, anche se la gara, tutto sommato, è stata avvincente per tutti i 50 minuti.
Il primo tempo è tutto di marca ospite, anche se la Becks non è certo stata a guardare, il Correggio è andato in vantaggio tre volte e per tre volte è stato subito raggiunto dal Forte, in grado di andare a segno subito dopo aver subito il gol, segno che sarebbe stata sufficiente un po più di adrenalina per dare un volto diverso alla gara.
La prima marcatura arriva dopo sei minuti, con Papapietro, lattaccante del Correggio ruba palla a centro pista e scatta in contropiede superando imparabilmente Bacci.
La reazione del Forte è immediata, bastano trenta secondi ai rossoblù per pareggiare, Polacci ruba palla a sua volta e sinvola, Mazzini para, ma sulla respinta la palla è di nuovo alla Becks, con due scambi è sotto porta e Polacci segna.
Dopo vari rovesciamenti di fronte che non hanno esito ecco il Correggio di nuovo in gol, a segnare è De Pietri, che sfugge al suo uomo, entra in area e mette alle spalle di Bacci. Anche qui cè subito la risposta del Forte, con Camporeggi che serve De Rinaldis e questultimo che fa partire un bolide dal limite dellarea che vale il 2-2.
A tre minuti dalla fine del primo tempo un contropiede in superiorità numerica per il Correggio vale il gol del 3-2, ma gli ospiti non fanno in tempo a chiudere la frazione in vantaggio che, grazie ad una punizione diretta, decretata dallarbitro per un fallo su Bellè lanciato in contropiede, Bonanni ristabilisce lequilibrio, mettendo alle spalle di Mazzini per il 3-3.
La ripresa sembra iniziare nel solito modo, ritmo subito alto e Forte che sembra un poco in affanno, quando allimprovviso Polacci trova due gol in pochi secondi, uno lesatta fotocopia dellaltro, con cavalcata dalla propria metà campo e cannonata che dalla distanza, in diagonale dalla destra del portiere, il portiere avversario non riesce nemmeno a vedere.
Tre minuti e la Becks, dopo aver inseguito per tutto il primo tempo, si ritrova con il doppio vantaggio sul 5-3.
Per il Correggio è una vera doccia fredda, ma i giocatori di Caricato non sembrano perdersi danimo e macinano gioco e azioni, con i rossoblù, forse in affanno per il ritmo forsennato, che rischiano più volte di capitolare, ed in un paio di occasioni, qualche dubbio che la palla fosse davvero entrata labbiamo avuto, devono ringraziare il direttore di gara.
Nel finale è probabile che gli ospiti, presi un pò troppo dal nervosismo abbiano sprecato qualche azione di troppo, al 18° riescono comunque a segnare, ancora con Papapietro, che risolve a suo favore una sorta di batti e ribatti scaturito ai limiti dellarea fortemarmina.
A quel punto la Becks si arrocca sul minimo vamtaggio, blinda come può la pallina e sia pure a fatica arriva al fischio finale con la vittoria per 5-4.
Quella che doveva essere la squadra meno forte del campionato si è dimostrata un ostacolo molto ostico da superare, i tre punti sono però arrivati e questo è lessenziale, con la classifica che ora vede la Becks da sola al quarto posto, lultimo utile per accedere quanto meno ai play out per la promozione in serie A1.
INTERVISTA A ALESSANDRO BARSI - ALLENATORE BECK'S
I tre punti erano essenziali, sono arrivati e questo era limportante, ma non è stato facile, merito del Correggio che è cresciuto o è il Forte che dopo la sosta è calato?
Se è cresciuto il Correggio non lo so, sicuramente starà giocando meglio, labbiamo visto anche nellultima partita prima della sosta... noi siamo contenti per i tre punti ma le critiche sono giuste, per fortuna arrivano dopo una vittoria, comunque abbiamo giocato veramente male, loro hanno fatto una difesa molto stretta e questo ci ha creato difficoltà, però se analiziamo la partita, abbiamo fatto degli errori elementari, su passaggi, ricezioni, e quindi non solo proprio contento della prestazione della squadra, chiaramente come squadra intendo anche la mia prestazione, quella che dò dalla panchina.