Bassano, sfida tutta italiana per la Final Four di Champions League

Si decide già mezza stagione sabato sera al PalaBassano. Un ritorno, dopo l'esilio forzato di un mese e mezzo fuori dalle mura amiche con il derby italiano più classico degli ultimi due anni, che si ripresenta agli occhi dei tifosi dopo ben tre edizioni in chiave europea: Metalba/Infoplus e Follonica.

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 12/01/2007 - Ultima modifica
Strano e beffardo il loro destino. Prima in Finale CERS, poi lo scorso anno in Champion's, e quest'anno lo stesso. Una sfida che offrirà al pubblico giallorosso, a secco da fine novembre di hockey, l'hockey frizzante a tratti agonisticamente unico tra le due regine d'Italia. Ma una sfida diversa dagli anni scorsi con i ruoli invertiti. Infatti Bassano guida la classifica con 4 punti, mentre i toscani sono ultimi ancora a zero punti. Un incontro che sa già quindi di spareggio stagionale. Eccezionalmente ritornano le telecamere di Rai Sport Satellite per la Champion's League: la partita sarà in differita alle ore 22.20 con la telecronaca di Calcagno e Baiardi.

Il Follonica si è ripreso appena solcato l'anno 2007, dopo un faticoso mese di dicembre funestato dalle assenze di Mariotti e Bertolucci, con due sconfitte in campionato e due in Champion's League. Ora però la squadra è al completo 10 su 10 ed a Trissino si sono visti i Campioni d'Italia ed Europa come l'avevamo lasciata nella finale di Coppa Italia, cinica e prorompente. Non sarà da meno nel tutto o niente di sabato sera al Palazzo, all'ultima chiamata per cercare di artigliare il treno della Final Four e con la squadra al completo cercherà di espugnare il campo sempre caldissimo vicentino, dove è riuscita comunque a vincere Scudetto, Coppa Italia e Coppa CERS. Squadra molto conosciuta, al terzo incontro stagionale, con il consuntivo tutto toscano con due vittorie e l'ultimo pareggio a dicembre (5-5). Con il rientro di Enrico Mariotti, la difesa è più solida creando così le possibilità per la squadra perfetta vista lo scorso anno. Decisivo sembra ancor di più la resa dei due fratelli Bertolucci, i mattatori degli ultimi due anni nelle sfide con i giallorossi, dotati non solo di un'ottima tecnica ma di un carisma smisurato. Insieme ai Gemelli Michielon, abili nel liberare i due viareggini, Follonica può ancora dir la sua anche in Champion's.

C'è già una defezione in casa Bassano per la partitissima contro Follonica ed è Michele Panizza. Il 30enne bassanese non sarà della partita per l'annoso problema lombo-sciatico che dalle ultime notizie dovrebbe essere più serio del previsto. Saremo più precisi nei prossimi giorni ma Michele potrebbe rimanere fermo almeno per un mese. Non buone notizie quindi per Coach Bresciani che dovrà destreggiarsi su una formazione ridotta, ridotta anche dai problemi di Luis Viana e Ricardo Pereira. Se per quest'ultimo l'ematoma sul ginocchio sembra prontamente rientrato, riassorbito bene anche durante l'All Star Game a Lodi, la situazione è più ingarbugliata per il connazionale Viana, secondo classificato nella classifica marcatori di A1. Il suo problema agli aduttori è ritornato all'ordine del giorno e la sua assenza in pista all'All Star Game, seppur con la sua presenza d'onore alla manifestazione, potrebbe pregiudicare anche un suo lungo utilizzo durante il match contro i toscani. Quindi una situazione da prendere con le pinze anche se Bresciani può contare su un Videla in una forma fisica strepitosa, mostrata anche nell'All Star Game come miglior giocatore della formazione straniera. L'argentino infonde sicurezza alla troupe giallorossa: "Incontro ancora gente incredula per le vittorie a Porto ed il pareggio a Reus. E questo ci convince ancora di più delle nostre capacità e possibilità di fare quella partita che tanto vogliamo contro gli avversari di sempre. Abbiamo la convinzione che Bassano può veramente fare di più e con questi risultati positivi alle spalle possiamo giocarcela senza timori." Innegabile ancora lo zero sulle vittorie stagionali contro Follonica ed innegabile che nell'ultimo anno sono solo due le vittorie, di cui una in Gara-2 Scudetto. La doppia sconfitta però in Coppa Italia ha mostrato che ancora la differenza tra le due squadre c'è soprattutto di tenuta mentale che prettamente fisica o tattica. Al campo l'ardua e l'ennesima sentenza tra due squadre che stanno surclassando tutta la concorrenza portoghese e spagnola, un merito tutto italiano in generale, per una volta.
Arbitreranno l'incontro l'arbitro spagnolo Jordi Aragones e l'andorrano Francesco Vila Roca, già fischietti lo scorso anno. Inizio ore 21 come ogni partita europea giallorossa con la differita su Rai Sport Satellite alle ore 22.20.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.