Infoplus Bassano straripante a Novara

L'Infoplus compie una bella e pesante impresa a Novara doppiando addirittura l'avversario e mantenendo intatta la prima posizione sempre davanti al Follonica, sconfitto proprio in questa pista.

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 08/01/2007 - Ultima modifica
HOCKEY NOVARA - INFOPLUS BASSANO HOCKEY 54 = 5-10 (1° tempo: 2-4; 2° tempo: 3-6)
Novara: Quintetto iniziale: Mauro Puzzella, Roberto Crudeli, Davide Motaran, Alan Karam (2), Franco Amato (1) - Entrati: Jerome Desponds, Enea Monteforte (1), Simone Motaran - All. Roberto Crudeli
Bassano: Quintetto Iniziale: Massimo Cunegatti, Alberto Orlandi (2), Dario Rigo (1), Luis Viana (4), Mauricio Videla (1) - Entrati: Ricardo Pereira (2), Pierluigi Bresciani, Giovanni Zen - Non entrati: Giovanni Fontana - All. Pierluigi Bresciani
Marcatori: 1° tempo: 3'13" Alberto Orlandi (B), 8'00" Alberto Orlandi (B), 8'13" Franco Amato (N), 9'46" Alan Karam (N), 16'16" Ricardo Pereira (B), 16'46" Dario Rigo (B) - 2° tempo: 6'27" Davide Motaran (N), 6'55" Luis Viana (B), 7'18" Alan Karam (N), 11'30" Mauricio Videla (B), 12'34" Luis Viana (B), 13'44" Enea Monteforte (N), 15'08" Ricardo Pereira (B), 19'40" Luis Viana (B), 20'23" Viana (B) - Cartellini gialli: 3' Orlandi (B), 19' Crudeli (N), 28' Monteforte (N), 30' Zen (B), 34' Rigo (B), 42' Motaran (N) - Cartellini blu: 31' Crudeli (+2 minuti) (N), 38' Orlandi (+5 minuti) (B)- Cartellini rossi: nessuno
Arbitro: Carmazzi di Viareggio (Lucca)

L'Infoplus compie una bella e pesante impresa a Novara doppiando addirittura l'avversario e mantenendo intatta la prima posizione sempre davanti al Follonica, sconfitto proprio in questa pista. Ma in ottica "toscana", Bassano deve contare due infortuni accaduti proprio negli ultimi cinque minuti. Viana è uscito malconcio da un intervento in balaustra e Pereira ha dovuto lasciare la pista per uno scontro duro a centro pista. Una tegola che non ci voleva sperando nel pronto recupero già Sabato. Ma Bassano è felicissimo: conquistare tre punti in una pista delicata come quella piemontese non è stata facile anzi il risultato è sin troppo largo per i giallorossi, dopo almeno 40' minuti di equilibrio con leggera supremazia nel possesso palla.

Bresciani schiera il miglior quintetto con Cunegatti, Orlandi-Rigo e Viana-Videla. Il collega Crudeli schiera Puzzella in porta, Crudeli-Motaran e Karam-Amato. L'Infoplus entra in pista subito con la giusta determinazione e dopo pochi minuti va sul 2 a 0. Due le firme consecutive di Orlandi in due magie del miglior repertorio personale. Una sciabolata al terzo minuto sul passaggio veloce di Viana, ed una girata strappa-applausi con il brivido di un doppio palo (9°). Novara spegne la fuga in 60 secondi con le reti dalla distanza di Amato, azione personale e diagonale velenoso, e Karam, servito in piena area per il tiro sottomisura. 2-2 dopo 10 minuti. Vuoi per attacchi molto ispirati, ma anche da due difese ancora poco fluide. I biancoblu cercano di calmare la fame dei veneti, cercando di creare maggior possesso palla. Azione però limitata perchè al 16° l'Infoplus ritorna in vantaggio. Rigo ruba palla in centropista e Pereira comodamente in contropiede mette alle spalle di Puzzella. Trenta secondi spaccati ed i padroni di casa capitolano per la quarta volta e questa volta è con un gol siderale di Dario Rigo che da 22 metri trova la parabola vincente cocciando sull'estremità inferiore del palo. Giallo al 19° con le numerose proteste dei novaresi per un gol entrato o no e non rilevato dall'arbitro toscano. Ma Novara qualche secondo dopo non accorcia con un tiro di rigore (Motaran) e Cunegatti viene salvato dal Palo all'ultimo minuto sul tiro di Amato.

Il Novara ha occasioni a iosa ed anche nella ripresa non usufruisce di 3 situazioni in superiorità (1 rigore 2 punizione di prima). Al sesto minuto Monteforte fallisce una punizione di prima dubbissima ma dopo altri 30 secondi un pattino in area dà il là a Motaran che dal dischetto non fallisce. Partita riaperta. Scorrono solo 28 secondi e Viana porta a cinque le marcature giallorosse grazie all'assist al bacio di Giovanni Zen e Bresciani. Karam, uno degli ex del match, riporta ancora i piemontesi in partita con una botta di rovescio imprendibile, aiutato anche dal palo. Indiavolato il Novara non vuole perdere la partita ma Bassano si dimostra molto più fluido e costante. Senza Crudeli espulso e Amato in panchina, i padroni di casa soffrono parecchio e l'Infoplus sfrutta questa possibilità con il doppio allungo definitivo sul 7-4. Videla colpisce in una delle sue percussioni solitarie, infilando la palla sotto il secondo incrocio del secondo portiere Motaran (sostituto di Puzzella). Al 12° blinda il risultato Luis Viana che raccoglie in tap-in sulla corta respinta di Simone Motaran. Le emozioni scorrono in una miriade di gol e sulla scelta arbitrale di una ennesima punizione di prima a sfavore, Monteforte insacca per il momentaneo 7-5. Ma Bassano non demorde e sul fotofinish tira fuori tutto il meglio addirittura meglio di quando ci potesse aspettare dopo la cosiddetta "prova-panettone". Videla ipnotizza tutto Novara con una trottola in velocità servendo inaspettatamente Pereira che a due passi stende l'estremo piemontese. Bassano dilaga negli ultimi 6 minuti con Luis Viana che arrotonda sul referto a 4. Il portoghese prima alza e schiaccia a due passi dalla porta e poi conclude in rete sul contropiede insieme a Rigo. Peccato che nella festa escano zoppicanti i due portoghesi, Viana è uscito malconcio da un intervento in balaustra e Pereira ha dovuto lasciare la pista per uno scontro duro a centro pista. Per loro una settimana di recupero per entrare in pista speriamo contro Follonica. Finisce 10-5 in un passivo sin troppo penalizzante dei ragazzi di Crudeli, una festa per la trentina di tifosi giallorossi presenti al Pala Dal Lago che festeggiano la prima posizione insieme ai giocatori giallorossi.

Ora il campionato ritornerà, che vede intatto il primo posto dei giallorossi davanti a Follonica (-1 ma con una partita in piu), e Viareggio (-4), tra 10 giorni con Salerno in casa (finalmente), ma si parla già di Champion's League contro Follonica in una delle partite più importanti della stagione.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.