A memoria d'uomo non si ricordava da parte di una compagine giovanile goriziana una prestazione così autoritaria in trasferta contro una squadra veneta così forte: credo si debba risalire ai tempi di Brandolin, Zotti, Lepore, Vidoz e Figar, roba di 30 anni fa.
Davvero un gran bel regalo di Natale, bravi, bravi e ancora bravi !
I goriziani si dispongono in campo nella consueta formazione, con Gallo in porta, Pintar e Passon dietro, Desiderio e Veglia in attacco: in panca all'inizio, col tecnico Manuel Iurissevich, Brandolini, Todisco e Marianna Zotti.
L'UGG inizia senza alcun timore e passa in vantaggio con Luca Passon, ma subisce poi il ritorno dei giovani "lanieri" che infilano una tripletta e si portano sul 3-1. Ma Gorizia non si perde d'animo e insiste creando molte azioni, che però si infrangono sull'ottimo portiere di casa Nieddu.
Il gol di Luca Passon chiude il tempo e suona la riscossa che si concretizzerà in una ripresa capolavoro.
I nostri ragazzi con autorità assumono le redini del gioco: una prestazione fatta di movimento, velocità e precisione che si concretizza con quattro marcature di pregio: due del solito Passon (incontenibile), una di Elia Pintar e una (straordinaria!) di Carlo Brandolini che stoppa la pallina, mira e trafigge un incredulo portiere avversario.
Grande Carletto, e grandi tutti ! Chi ha segnato, e chi come Desiderio e Veglia si è sacrificato in un oscuro lavoro per i compagni che ha contribuito a scardinare la resistenza degli avversari.
Per il Valdagno (guidato in panchina da un allenatore donna, Angelina Zarantonello) due reti di Tommaso Marchesini e una di Nardon.
La classifica adesso dice Sandrigo 16 punti, UGG Goriziana 15, Valdagno 13: un risultato finora che nessuno all'inizio avrebbe avuto il coraggio di pronosticare.
Siamo sulla strada buona: bisogna insistere così, impegnarsi, ascoltare i tecnici e continuare sempre a migliorarsi.
Intanto torniamo da Valdagno con la lana da mettere sotto l'albero !
Festeggiamo un sereno Natale e facciamo i migliori auguri ai giocatori, ai tecnici, ai dirigenti e agli appassionatissimi genitori che non fanno mai mancare il loro supporto alla squadra.
Possiamo anche mangiare una fetta di panettone in più, visto che il campionato prevede una sosta di quasi un mese: ma una sola, perchè domenica 21 gennaio si riprende con un'ostica trasferta a Montecchio Precalcino e starà a noi confermare i progressi fatti negli ultimi tempi.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.