Ecoambiente Prato: peccato! Impresa sfiorata col Barça

Nella seconda giornata di Champions League i biancazzurri sfiorano l’impresa. Al Palarogai finisce 3-2 per il mitico Barcellona, ma l’Ecoambiente avrebbe meritato almeno il pari per quello che ha fatto vedere in pista, con un ottimo primo tempo una ripresa straordinaria

Scritto da Redazione - Pubblicato il 18/12/2006 - Ultima modifica
ECOAMBIENTE PRATO – FC BARCELLONA 2-3
ECOAMBIENTE PRATO: Dal Zotto, Soria, Caciagli, Antezza, Innocenti, Polverini, Taylor, Tataranni, Uribe, Morecchiato. All.: Bernardini.
FC BARCELLONA: Egurrola, Masoliver, Ordeig, Paez D., Panadero, Lopez, Borregan, Paez J., Tarres. All.: Puls
ARBITRI: Lamela e Monteiro (Portogallo).
MARCATORI: pt 10.27 Borregan, 16.20 e 20.15 Masoliver, 23.48 Tataranni; st 9.34 Polverini

L’Ecoambiente sfiora l’impresa e cede per 3 a 2 al Barcellona, al termine di una prova splendida e, per quello che si e’ visto in pista, la formazione di Bernardini avrebbe meritato anche il pari, al cospetto dei fortissimi spagnoli.
Barcellona che si presenta in pista con Egurrola e davanti a lui Masoliver, Borregan, Panadero e David Paez. L’Ecoambiente risponde con Dal Zotto tra i pali e davanti a lui Soria, Polverini, Uribe e Antezza.
La partita si scalda subito al 3 tiro di Masoliver respinto da Dal Zotto; al 4 bella azione Antezza-Soria-Polverini non concretizzata. Al 5 Dal Zotto su Borregan, 40 secondi dopo Poverini per Uribe para Egurrola. Barcellona avanti e Dal Zotto ancora bravo su D. Paez. e Panadero. Al 10 blaugrana in vantaggio con la rete di Borregan che finalizza nel migliore dei modi un contropiede 2 contro 1 condotto da Panadero. Al 15 l’Ecoambiente potrebbe pareggiare ma Antezza, ben imbucato da Soria si fa respingere il tiro da Egurrola.
Appena un minuto e il Barcellona raddoppia con Masoliver che sfrutta una errore nella ripartenza della difesa pratese. Al 20 Barcellona si porta sul 3-0 ancora con Masoliver che ruba pallina e si invola tutto solo infilando l’incolpevole Dal Zotto.
L’Ecoambiente non molla e si rende pericolosa sull’asse dei nuovi entrati Taylor – Tataranni.
E’ comunque lo stesso Tataranni che al 23, al culmine di una bella azione corale, realizza la rete che fissa la prima frazione di gioco sull’1-3.
Ad inizio ripresa Dal Zotto si supera ancora su Lopez, ma l’Ecoambiente e’ altrettanto pericolosa in attacco con una conclusione di Soria a lato al 3, e con uno splendido contropiede due contro uno con il portiere Egurrola che compie un vero e proprio miracolo su Tataranni.
Al 9 Eco ancora in gol: deviazione volante di Polverini su assist di Tataranni e partita riaperta.
E’ l’Eco che gioca da Barcellona sfiorando la rete al 12 con Polverini e al 14 con un gran tiro di Taylor, para in tuffo Egurrola. Al 20 numero di Panadero para Dal Zotto; l’Eco attacca ma gli spagnoli resistono e portano a casa tre punti di platino. Nell’altra sfida del girone il Vic ha battuto il Barcelos per 4-0.

IL DOPO PARTITA
Peccato! Non e’ bastata una partita di grande carattere all’Ecoambiente per passare indenne dalle fauci del Barcellona. Il giorno dopo la sfida contro i campionissimi catalani lascia ancora piu’ l’amaro in bocca alla formazione di Enrico Bernardini che per quello fatto vedere in pista avrebbe meritato quanto meno il pari.
Ed e’ proprio il tecnico, subito dopo nel postpartita a confermare la bonta’ della prova dei suoi…
“Il pari contro il Barcellona in effetti ci stava – sottolinea Bernardini – e se e’ vero che il Barcellona aveva avuto una supremazia nel primo tempo e’ altrettanto vero che le occasioni piu’ nitide per far gol sono state le nostre”
Davvero un peccato questa sconfitta con il Barcellona, anche se in effetti non compromette le chance di accedere alla Final-Four…
“A gennaio saremo di scena a Vic contro quella che una delle migliori difese d’Europa. Specie sulla loro pista i catalani sono fortissimi, ma se vogliamo rimanere in gioco dovremo andare a Vic a far punti, anche se sappiamo che non sara’ facile”.
L’Ultima battuta del tecnico e’ sul campionato e sulla sfida di martedi’ in casa contro il Molfetta…
“La differenza tecnica pende in effetti a nostro favore, ma non dobbiamo corre il rischio di sottovalutare la sfida”.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.