Il Sarzana strapazza il Seregno e porta a casa i primi punti

Al termine di una partita frizzante e spettacolare, arrivano finalmente i sospirati primi tre punti che portano una ventata di ossigeno nell’ambiente rossonero. Un quartetto finalmente determinato e preciso guidato da uno strepitoso Gianassi porta il Sarzana alla prima vittoria.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 03/12/2006 - Ultima modifica
Era ora. Dopo gran penare arrivano i primi tre punti! Il Sarzana vince e convince in questo bellissimo e frizzante match che ha divertito il pubblico e soprattutto ha portato la prima vittoria per i rossoneri. Il Sarzana parte subito in quarta con Ramirez che al 4’ colpisce il palo. Seguono azioni dall’una e l’altra sponda con un Sarzana poco preciso, ma molto pericoloso e un Seregno che invece centra molto spesso la porta costringendo Gianassi a molteplici interventi. L’estremo difensore dimostra ancora una volta che la Società ha visto giusto nel volerlo nelle sue file. Al 17’ Di Vera si fa parare una punizione da Gianassi concessa al Seregno a seguito di un fallo commesso da Pintos nel tentativo di troncare un’azione di attacco avversaria proseguita nonostante Rossi fosse a terra infortunato. L’arbitro non concede poco dopo una punizione di prima al Sarzana per un fallo fotocopia degli ospiti. Al 20’ Ramirez scappa da solo e segna la rete del vantaggio. E’ passato un minuto scarso quando Saitta sorprende il portiere Frizzo per il raddoppio. Fallo da rigore su Vecoli ignorato dall’arbitro e si chiude il primo tempo con i Sarzanesi in vantaggio. Nella ripresa il Sarzana dimostra che fa sul serio continuando le incursioni. A 2’ Pintos sbaglia davanti a portiere battuto, stesso errore dopo un minuto del conterraneo Ramirez che clamorosamente fallisce un gol praticamente fatto. Il Seregno non ci sta e continua gli affondi ma Gianassi pare imperforabile. Di Vera ferma Ramirez lanciato a rete, ma Davoli non concede la punizione di prima. Su attacco dei bluarancio, Cuppari e Ramirez partono in contropiede, soli davanti al portiere, ma non realizzano. Pintos ancora una volta semina la difesa avversaria ma sbaglia ancora da solo davanti alla porta. Al 10’ fallo in area su Cuppari ma l’arbitro fa segno al capitano rossonero di rialzarsi. Quasi a vendicarsi Cuppari segna il 3 a 0 dopo appena un minuto. Reazione del Seregno e ancora contropiede di Saitta che da solo davanti a Frizzo non realizza. Al 13’ il Seregno ha l’occasione di accorciare le distanze, ma l’ottimo Gianassi neutralizza il tiro dal dischetto di Di Vera. Ma un minuto e mezzo dopo Salinas ha la meglio sul portiere rossonero e segna. Il Seregno ci riprova con Caneva che viene fermato da una delle belle e numerose parate di Gianassi. Al 17’ il direttore di gara, a cui tutto si può dire tranne l’aver favorito la squadra di casa, finalmente concede un rigore al Sarzana, per fallo di Cascella su Vecoli. Ma Cuppari non realizza. Ci pensa Vecoli al 18’ ad allungare le distanze per il 4 a 1. Il Seregno non demorde, mette sotto pressione il Sarzana, che però non dà per niente l’impressione di essersi adagiato sul risultato e gestisce bene palla. C’è tempo anche per l’esordio di Paolo Berretta, rientrato nel Sarzana dopo tre anni nelle file del Ceparana. Pintos viene atterrato in area e ancora Davoli nega il rigore al Sarzana, l’Argentino si rifà a 42 secondi dalla fine segnando il gol del 5 a 1 su assist di Ramirez. Si chiude così questo match sostanzialmente corretto, un po’ di nervosismo tra i Lombardi che collezionano tre blu contro uno solo per i Liguri. La vittoria era fondamentale per ritrovare fiducia nel prosieguo di questo difficile campionato. L’ultimo posto viene abbandonato e il Sarzana rimane davanti a Reggio, Seregno e Correggio. In testa appaiati Castiglione, Giovinazzo e la sorpresa Modena. Prossimo impegno per il Sarzana sabato in casa del Lodi.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.