Il Castiglione è più forte delle tante assenze

Partita facile per il Ciabatti contro il Correggio: al Casa Mora i bianco celesti regolano gli emiliani per 4-1. Non tragga in inganno il punteggio finale: il Castiglione ha condotto sempre la gara, mangiandosi molte occasioni, concedendo davvero poco agli ospiti, più incisivi sicuramente nella ripresa.

Scritto da Enrico Giovannelli - Pubblicato il 26/11/2006 - Ultima modifica
CIABATTI CASTIGLIONE: Saccocci (Armeni); Pinzuti, Pericoli, Borracelli, Bracali, Micheloni, Salvadori, Marangoni. All. Fulvio Aloisi.
AZETA CORREGGIO: Severi (Mazzini); Amaini, Carboni, Bonucchi, Ferretti, De Pietri, Cellura, Papapietro, Gasparini. All. Juri Ialacci.
ARBITRO: Fanesi di Viareggio.
RETI: primo tempo (3-0) 4'11 e 11'48 Marangoni (Ca), 20'22 Bracali (Ca); secondo tempo 5'05 Cellura (Co), 14'42 Borracelli (Ca).
Note: spettatori 200 circa, espulsioni temporanee per Pericoli 2', Bracali 5' e Carboni 2'.

Ciabatti in formazione d'emergenza: oltre agli squalificati Marcello e Massimo Martelli, la febbre ferma Migliorini alla vigilia del match e anche Armeni va in panca per lo stesso motivo.
All'inizio saluti per il pattinatore castiglionese Marco Santucci, in partenza per i mondiali di Murcia in Spagna.
L'avvio è di marca locale: l'ultimo arrivato Andrea Marangoni smania per mettersi in mostra di fronte al suo nuovo pubblico e ci riesce dopo 4' finalizzando un'azione in mezzo all'area e sbloccando il risultato. Il Ciabatti spinge, Bracali è costretto ad uscire per un infortunio alla mano e il raddoppio è cosa fatta all'11': è sempre Marangoni a centrare la gabbia e completare la sua doppietta. Il Correggio impensierisce poco la retroguardia maremmana: al 20' Cellura ha l'occasione per riaprire la contesa, ma spara il rigore fuori. Il Castiglione assesta il colpo del ko al 20': contropiede fulminante centrale di Bracali e botta imprendibile dalla media distanza che non lascia scampo a Severi. Nella ripresa il Ciabatti cerca di amministrare il gioco. Il Correggio si fa più intraprendente e spreca dopo 1'30 una punizione di prima con Papapietro (Bracali espulso 5') e segna con Cellura al 5'. Saccocci fa comunque buona guardia e Borracelli mette il punto esclamativo con il gol del 4-1: bomba al sette imprendibile al 14'.

CASTIGLIONE. Nel dopo partita i commenti sono tutti soddisfatti in casa Castiglione. Tra i più raggianti il ventitreenne Andrea Marangoni, felicissimo per il suo esordio al Casa Mora, condito da una bella doppietta personale: "Il merito è di tutto il gruppo - sottolinea Marangoni. Sono felice di essere venuto a Castiglione, una piazza che ha voglia di fare bene in questa stagione". Sulla partita il nuovo attaccante del Ciabatti non ha dubbi: "Abbiamo sempre condotto la gara, fin dall'inizio. Potevamo segnare qualche gol in più, ma va bene cosÏ. L'importante è crescere. Dopo l'amara sconfitta della settimana scorsa a Giovinazzo, ci servivano i tre punti, quello era il nostro obbiettivo. Ringrazio la società e l'allenatore che mi hanno voluto. Cercherò di ripagarli in ogni modo". Sul campionato di A2, Marangoni è sicuro che sarà lotta dura: "Ci sono tante squadre che vogliono far bene. Questo Ciabatti ha molte potenzialità". Seppur giovanissimo Marangoni vanta già tante esperienze: "Quest'anno ho iniziato con il Bassano 54, ma appena c'è stata la possibilità di giocare con continuità ho accettato con piacere l'offerta del Castiglione".
Contento anche Riccardo Salvadori, uno dei più in forma del Ciabatti: "In casa non possiamo fallire. Questo campionato è corto e fra le mura amiche è importante conquistare sempre l'intera posta se vogliamo raggiungere traguardi importanti". Sul suo momento Salvadori è comunque soddisfatto: "Fisicamente sto bene. Ma è la squadra che sta girando. Anche l'arrivo di Marangoni ci sarà molto utile. Si è messo subito a disposizione ed è un bravo ragazzo".
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.