La Villa d'Oro sorprende ancora: batte Reggio e vola in classifica

Secondo successo consecutivo per i rossoneri che si impongono nettamente nel derby. La partita sarà trasmessa martedì 28 da PlayTV Italia a partire dalla ore 16.45.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 26/11/2006 - Ultima modifica
Dopo Sarzana, la DS&M Villa d’Oro Modena, conquista, in casa, contro la Vnek Amatori Reggio Emilia, altri tre punti (5 a 3 il risultato finale dopo che il primo tempo si era concluso 1 a 0 con la rete di Scutece al minuto 8,12 ottimamente servito da Marchesini) molto importanti, al termine di un derby giocato su buoni ritmi.
Le due squadre si erano già incontrate in Ottobre, in occasione dei quarti di finale di Coppa di lega, sempre a Modena e in quella occasione era stata la formazione di Roberto Marino ad avere la meglio.
Proprio quella partita è stato il punto di partenza del Mister Salami per apportare i giusti cambi tattici, cercando di far evitare a Stefano Scutece di subire la marcatura di Poli.
Proprio Scutece, e non solo per i tre bei gol siglati, è stato l’uomo partita dei Rossoneri: diligente in marcatura, spietato in attacco ( oltre alla rete che ha portato in vantaggio la Villa, ha siglato gli ultimi due gol al 20,50 e 22,10 del secondo tempo, entrambe da schema su punizione, colpendo, in tutte e due le occasioni, la palla al volo su assist di Mendo) e sufficientemente sereno in pista per contribuire a dare lucidità a tutta la squadra.
In mezzo, una partita che ha vista l’Amatori Reggio Emilia prevalere sul possesso di palla ma che troppo spesso a provato con tiri dalla distanza che non hanno impensierito l’estremo difensore Rossonero Andrea Passerò, ancora una volta tra i migliori in pista.
La partita, pur equilibrata nel complesso, è stata in bilico solo due volte e per brevi periodi, il primo, all’inizio del secondo tempo quando Soncini, al Min 2,08, ha messo dentro una punizione di prima decretata dall’ottimo arbitro Ramina di Vicenza, per un fallo di Scutece e l’altro, sul finire di partita, dopo la doppietta di Fattori (al 4,45 e 18,35).
Dopo la rete di Soncini, la Villa d’Oro, ha dimostrato di iniziare a essere una squadra molto compatta, e invece di perdersi, ha cercato subito la via della rete trovata dopo 12 secondi (al min. 2,20) grazie a Daniele Rosin (che si sta rivelando la mente di questa formazione) e a Mendo, che finalmente ha potuto giocare con regolarità.
Poi, come descritto prima, le due reti di Scutece a chiudere la partita.
La Gara è stata caratterizzata anche da un episodio sfortunato occorso a Gianluca Selmi, che a ricevuto, fortuitamente, un colpo al viso dal bastone di Sterpini, ed è stato accompagnato al pronto soccorso dove gli hanno applicato tre punti di sutura al mento; sarà comunque presente sabato prossimo.
Fino a quel momento, Selmi, stava ripetendo la buona prova di Sarzana, dimostrando che il suo ingresso può determinare diverse soluzioni.
Le prossime partite vedranno la formazione modenese impegnata per due volte in trasferta, la prima come da calendario, sabato prossimo a Correggio e l’altra a Thiene per effetto dell’inversione di campo chiesta proprio dalla Villa d’Oro per indisponibilità del Palamolza.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.