Follonica perde a Viana, ma passa il turno e accede ai gironi

Al Palasport Pavilhanao Municipal Moserrate di Viana do Castello, il Consozio Etruria Follonica conquista il passaggio del turno nel preliminare di Champions Leauge: la Joventude Viana vince per 5-3, ma non basta per recuperare il 3-9 con il quale l'Etruria aveva chiuso la gara di quindici giorni prima al Capannino, al termine di una gara esemplare per il dream team.

Scritto da Enrico Giovannelli - Pubblicato il 19/11/2006 - Ultima modifica
JUVENTUDE VIANA: R. Silva (S. Silva); Pereira, Wada, Almeida, Sousa, P. Neto, Barbosa, Azevedo, Banza. All. Rui Neto.
CONSORZIO ETRURIA: Guilherme Joaquim Chuna Da Silva, (Andrea Tosi); Alberto Michielon, Lorenzo Nobili, Alessandro Michielon, Massimo Mariotti, Sergio Alberto Silva Da Graca, Alessandro Bertolucci. Massimo Mariotti.
ARBITRO: Francisco Garzia, Spagna.
RETI: nel p.t. (3-1) Sergio Silva (F) Banza (2), P. Neto; nel s.t. Ale Michielon (F), Almeida, Azevedo rigore, Ale Bertolucci (F).
Note: spettatori 1000 circa. Nella partita d'andata il Follonica aveva vinto 9-3.

Clima caldo sul parquet lusitano: i circa 1000 spettatori credono nell'impresa dei propri beniamini, che vogliono ben figurare di fronte ai campioni d'Europa in carica. Il Follonica è privo di Mirko Bertolucci (nel finale dell'andata si era fatto espellere volontariamente con il terzo cartellino giallo, per avere poi la la fedina pulita per il proseguo del torneo) e di Enrico Mariotti, operato qualche settimana fa e in attesa di avere il via libera dai medici per riprendere l'attività agonistica (probabilmente se ne riparlerà ad anno nuovo se tutto va bene).
L'avvio di partita è favorevole al Consorzio: dopo appena 5' è Sergio Silva (13¯ gol in Champions con il Follonica) a bucare il portiere lusitano, gelando i propri conterranei. La reazione della Joventude è immediata: nel giro di 120 secondi, verso il 10', la doppietta di Banza capovolge il risultato e Neto allunga sul 3-1 quando siamo intorno al 15'. Il Follonica vuole gestire comunque il match, senza andare a complicarsi la vita alzando il ritmo della partita. Massimo Mariotti entra in pista al posto di Ale Michielon, ordinando una difesa a zona, quasi inedita per gli Immarcabili, proprio nella consapevolezza di risparmiare energie, facendo girare la pallina ed evitando contatti. Il tempo si chiude con il Consorzio che sciupa un paio di opportunità in contropiede, una anche di Massimo Mariotti con il portiere di casa bravissimo a sventare la minaccia. Ad inizio ripresa dopo 4' Ale Michielon (17¯ gol in Champion con il Follonica, sesto ai portoghesi in due gare, più i 18 della Cers di tre stagioni fa) accorcia. Il Viana come nella prima frazione reagisce immediatamente, segnando con Almeiddopo nemmeno un minuto e portandosi sul 5-2 al 10', con il rigore trasformato da Azevedo. Il Follonica non sta a guardare anche se evita di incattivire la gara. L'ordine è categorico: nessun cartellino e soprattutto badare a non infortunarsi. Nel finale, a pochi secondi dalla sirena, Ale Bertolucci (11¯ gol in Champions con il Follonica) chiude lo score e sigilla l'approdo alla seconda fase.
Della trasferta in Portogallo rimarranno nell'album dei ricordi le due ore mezza di ritardo all'aeroporto per il volo dell'andata; il cambio di aereoplano quando tutti erano a bordo e il materiale tecnico finito chissà dove.
Ora sotto con i gironi. Il Follonica non è stato fortunatissimo, inserito in un gruppo a dir poco di ferro: esordio in Spagna il due dicembre a Reus, poi in casa con il Porto e ancora trasferta a Bassano, tanto per iniziare.
Anche le altre italiane si sono qualificate. Prato-Uttigen (Svi) 10-1 (andata 5-1), Bassano 54-St.Omer (Fra) 10-1 (andata 2-1). I due gironi della Champions League. Gruppo A: Reus (Spa), Porto (Por), Bassano 54 e Follonica. Gruppo B: Prato, Barcellona (Spa), Vic (Spa), Barcelos (Por).

Enrico Giovannelli
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.