Il ritorno quindi in programma sabato alle ore 21.00 al PalaBassano ha tutto il sapore di una rivincita per i francesi e per gli italiani una semplice conferma del risultato dei primi 50 minuti. Basterà infatti il minimo scarto di vittoria per poter giocare l'ambita fase a gironi a 8 squadre. Arbitrerà l'incontro Enrico Armati della Federazione Svizzera.
Il Saint Omer dopo la bella prestazioni contro Il Metalba/Infoplus, dove è riuscita con orgoglio a fermarsi solo alla minima sconfitta, è stata fermata in casa dal Merignac ora capoclassifica per 3-2. Uno stop pesante per i Campioni di Francia che avranno anche vita dura al PalaBassano, senza il gioiellino Nicolas Guilbert, espulso insieme a Bresciani all'andata, entrambi penalizzati con due giornate di squalifica. All'andata si sono dimostrati coriacei i francesi, una squadra solida forse con una scarsa vena al gol. Ma il portiere 33enne Savreux è una certezza che Saint Omer culla, un ottimo estremo che darà filo da torcere anche agli attaccanti giallorossi. Difesa molto ben organizzata da Coach Courbot, con gli esperti Tarassioux, Nazionale da 7 anni, e Savreux, fratello del portiere. In attacco i guizzi veloci di Guirec Henry, realizzatore all'andata, e della velocità del tedesco Behrendt. Cambi il giovane Furstenberger, anche lui nazionale, ed in attacco Bottu e Guilbert Kevin. Terzi in Francia, dovranno dare la miglior prestazione per aver ragione di un Metalba in via di grandi miglioramenti.
I giallorossi smaltita l'ennesima trasferta, anche se meno probante delle precedenti, si ritrova in pista con grandi convinzioni. La vittoria a Lodi, cospicua, infonde sicurezza ai ragazzi di Bresciani. Lo stesso giocatore-allenatore non sarà nè in panca nè in pista, dovrà stare in tribuna dopo la squalifica arrivata in settimana con due giornate di stop. Al suo posto in panchina Luigi Spegiorin, direttore generale ma con lunghissime esperienze alla conduzione di una squadra. In pista invece non ci sarà Marangoni, prestato al Castiglione in A2. Rientrerà in pista anche Luis Viana assente dalle piste da ormai quasi 20 giorni. I riscontri in allenamento sono davvero positivi e lo stesso portoghese non vede l'ora di entrare e giocare, senza forzare però perchè martedì c'è anche Follonica per la Finale di Coppa Italia. Ma con i gol ritrovati a Lodi dei Panizza, del veloce VIdela, e della sicurezza di Zen, Bassano può anche avere il lusso di poter giocare a mezzo servizio. Con un Orlandi ed un Rigo in questa forma, entrambi realizzatori nella bolgia transalpina, il Metalba/Infoplus sembra aver ritrovato lo smalto perso un mesetto fa. Intanto da chiudere subito il capitolo francese perchè potrebbe diventare un problema. Problemi che non avranno le altre sette vincitrici dell'andata del primo turno che avranno più o meno turni agevoli, in un primo turno sin troppo scontato. Arbitrerà l'incontro lo Svizzero Enrico Armati.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.