Pereira giustizia Prato a 21 secondi dalla sirena

Vincere a 21 secondi dalla fine, vincere come in Semifinale della scorsa stagione, vincere ancora dello stesso falco Pereira. Questo il finale di un thriller mozzafiato che risolleva l'Infoplus anche in Italia recuperando la seconda posizione.

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 08/11/2006 - Ultima modifica
HOCKEY PRIMAVERA PRATO - INFOPLUS BASSANO HOCKEY 54 = 2-3 (1° tempo: 2-2; 2° tempo: 0-1)
Infoplus: Quintetto iniziale: Massimo Cunegatti, Dario Rigo, Alberto Orlandi (1), Mauricio Videla (1), Ricardo Pereira (1) - Michele Panizza, Giovanni Zen, Pierluigi Bresciani - Non entrati: Andrea Marangoni e Giovanni Fontana
Prato: Quintetto iniziale: Andrea Dal Zotto, Juan Soria, Franco Polverini (2), Valerio Antezza, Massimo Tataranni - Marcelo Uribe - Non entrati: James Taylor, Cacliagli, innocenti e Stagi
Marcatori: 1° tempo: 08'12" Videla (B), 8'44" Polverini (P), 14'10" Polverini (P), 19'48" Orlandi (B) - 2° tempo: 24'39" Pereira (B)
Cartellini gialli: 16' Rigo (B), 20' Uribe (P),26' Tataranni (P), 28' Zen (B), 34' Videla (B), 34' Antezza (P) - Cartellini blu: 27' Panizza (+ 5 minuti) (B), 30' Zen (+ 2 minuti) (B), 42' Tataranni (+ 2 minuti) (P), 46' Rigo (+ 2 minuti) (B) - Cartellini rossi: nessuno
Arbitri: Rossano Da Prato di Viareggio e Ferrari di Modena

E' con lo strenuo delle forze, con solo 5 uomini di movimento, a premiare il cuore dei bassanesi, un assedio durato per tutto il secondo tempo e risolto solo nel finale quando anche Prato accusava la fatica. Ha vinto chi ne aveva più nel finale dopo innumerevoli occasioni da ambo le parti in un match sostanzialmente equilibrato, velocissimo e senza risparmi di energie. Bassano così riconquista il secondo posto a due punti dal Follonica e lascia Prato a -4 dai playoff.

Bresciani, che deve definitivamente lasciare in tribuna Viana per problemi fisici, apre con il miglior quintetto con Orlandi-Rigo nelle retrovie e Videla-Pereira davanti. Bernardini risponde con un quintetto offensivo con Polverini e l'attaccante Soria dietro e la coppia materana dell'ex Tataranni ed Antezza. La prima novità, oltre all'assenza del bomber bassanese, è l'assenza del portiere della Nazionale Stagi, fermato per problemi fisici: al suo posto il bassanese Andrea Dal Zotto, nato nel vivaio giallorosso, che si fa subito apprezzare al 5° con una deviazione d'istinto sul tiro di Orlandi. Le danze le apre l'ex Videla che riesce a colpire in un'azione tutta sua in velocità, beffando il giovane portiere. Poco ci mette Prato a pareggiare con una girata ficcante di Polverini che inganna Cunegatti. I padroni di casa allungano al 14° quando ancora lo stesso tuttofare Polverini trova il pertugio giusto nello schema di punizione, prendendo in anticipo la difesa. Bassano alza i ritmi con Panizza che non trova la rete, ma i maggiori brividi arrivano dalla velocità degli assi Tataranni e Antezza che sistematicamente conquistano punizioni ed anche un rigore (17°), però non sfruttato dall'ex giallorosso. Ci pensa Orlandi con un'astuta azione in giroporta a ristabilire un pareggio meritato. Manca il Ko decisivo al gong dell'intervallo dalla coppia tutta toscana Orlandi-Bresciani che sciupa il vantaggio.

Il secondo tempo si apre subito con due espulsioni temporanee, molto discutibile soprattutto la seconda, ai danni di Panizza e Zen che debilitano già la precaria situazione della panca. A Zen viene annullato anche un gol involontario di pattino. Ma nel primo minuto è la furia pratese ad imperversare con il lungolinea di Antezza sul tap-in e successivamente con Tataranni che si fa parare una punizione di prima dall'one-man-show Cunegatti, e spreca a pochi passi la deviazione vincente al 9° minuto. Sprecone anche l'Infoplus che non riesce a finalizzare ottime percussioni di tutto l'effettivo, Bresciani ed Orlandi compresi. Diventa un festival del "non gol" in una partita emozionante ma con poca concretizzazione, dove Dal Zotto e Cunegatti sono decisamente i migliori in campo. Ma i giallorossi riescono nella bagarre finale a trovare il colpo di reni. Rigo fallisce un rigore, ed addirittura l'arbitro Da Prato annulla un gol a Pereira per sospetta deviazione di gamba. I ritmi sono forsennati, non si pensa più, si gioca a testa bassa, con un risultato aperto a tutte le soluzioni. Prato però sembra più disunito, con contropiedi affannosi e ancor meno precisi di una lucidità ormai persa da ambo i lati. Ma quando ormai si "gustava" un altro pareggio fuori casa è il falco Pereira con un guizzo uguale alla Semifinale dell'anno scorso al 24'39" a premiare l'assiduità bassanese, anticipando l'uscita di un bravissimo Dal Zotto, sfruttando al 100% una leggerezza di Tataranni a 30 secondi dalla sirena.

Sono tre punti importantissimi per i giallorossi che rimangono in scia in un campionato che racchiude tranne Follonica 7 squadre in 6 punti con Prato per ora fuori dai giochi dei playoff. Campionato interessantissimo che non smetterà di stupire come martedi' sera. Intanto sale la febbre del derby di sabato.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.