Per il Prato la beffa arriva a 21 secondi dalla fine

Al termine di una partita giocata alla pari con il Bassano, l’Ecoambiente viene beffata a 21 secondi dalla fine e cede alla rivale storica al termine del recupero valido per la sesta giornata di campionato. Peccato nella sfida, trasmessa dalle telecamere di Rai Sport Sat, l’Eco avrebbe meritato qualcosa di piu’ di un riconoscimento di stima, ma di nessun punto in classifica.

Scritto da - Pubblicato il 09/11/2006 - Ultima modifica
ECOAMBIENTE PRATO-INFOPLUS BASSANO 2-3
ECOAMBIENTE PRATO: Stagi, Soria, Caciagli, Antezza, Innocenti, Polverini, Taylor, Tataranni, Uribe, Dal Zotto. All.: Bernardini.
INFOPLUS BASSANO: Fontana, Bresciani, Videla, Panizza, Zen, Viana, Orlandi, Rigo, Perreira, Cunegatti. All.: Bresciani.
ARBITRI: Da Prato e Ferrari di Viareggio.
MARCATORI: pt 8.12 Videla, 8.44 e 14.10 Polverini, 19.48 Orlandi; st 24.39 Pereira.

Si inizia con Prato e Bassano che scendono in pista con un assenza per parte, Stagi va infatti in panchina sostituito dall’ex Dal Zotto, grandissimo protagonista della sfida, mentre tra i veneti manca l’attaccante Viana.
Dopo le prime fasi di studio il Bassano passa in vantaggio al 8 con Videla. L’Eco c’e’ e pochi secondi dopo pareggia con un tiro beffardo di Polverini. Lo stesso capitano, ben servito da Tataranni, realizza il 2-1 per i biancazzurri al 14. Il vantaggio dura 5’ perche’ al 19 il Bassano pareggia con Orlandi che beffa una disattenta difesa pratese. Si va al riposo sul 2-2, e nella ripresa si assiste a una sfida altrettanto vibrante ed equilibrata. L’Eco fallisce il possibile vantaggio prima con Antezza e poi con Tataranni, la cui punizione di prima viene neutralizzata da Cunegatti. Ancora la coppia materana Antezza-Tataranni crea scompigli nella difesa veneta, ma anche Dal Zotto ci mette del suo a fermare le iniziative della squadra della sua citta’ natia in piu’ di una occasione.
Le azioni gol fioccano da entrambe le parti e nel finale a 21 secondi dalla fine arriva il gol beffa di Pereira, che dopo il golden-gol decisivo nel supplementare della semifinale scudetto della passata stagione, punisce ancora un’Ecoambiente stanca ma anche troppo sciupona.
Il campionato e’ ancora lungo, ma certamente la classifica non tranquillizza i pratesi che devono iniziare ad innestare la marcia giusta partendo proprio dalla sfida di sabato, di nuovo al Pattinodromo alle 20.45, contro il Roller Novara. I biancazzurri devono cercare di voltare pagina il prima possibile: il gioco ha confermato come l’Ecoambiente non abbia niente di meno rispetto alle avversarie che la sovrastano. Manca casomai un po’ di fortuna, con la buona sorte che sembra aver voltato le spalle ai biancazzurri sfortunatissimi in questo avvio di campionato, dove avrebbero dovuto e potuto raccogliere molto di piu’.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.