CONSORZIO ETRURIA FOLLONICA: Da Silva (Tosi), Alb. Michielon, Ale. Michielon, S. Silva, M. Mariotti, M. Bertolucci, A. Bertolucci, Pagnini, Rombai. All. M. Mariotti.
JUVENTUDE DE VIANA: R. Silva (S. Silva), Pereira, Wada, Almeida, Sousa, P, Neto, Barbosa, Azevedo, Banza. All. Rui Neto.
ARBITRO: Oscar Valverde (Esp).
RETI: p.t. al 10 e 14 Ale. Michielon, al 16 Almeida, al 1630 A. Bertolucci, al 19 M. Bertolucci, al 22 Alb. Michielon, al 2330 Hazevedo; s.t. al 3 Ale Michielon, al 7 Ale. Bertolucci, all8 Alb. Michielon, al 16 Hazevedo, al 24 Ale. Michielon.
NOTE: spettatori 1000, espulsi M. Bertolucci (rosso), Sousa, Nieto.
Un punteggio che se anche non mette al sicuro al 100% gli azzurri da un comunque insidioso ritorno in terra lusitana consente a Mariotti e soci di dormire sonni un po più tranquilli in vista di gara 2.
Un punteggio che appare giusto e congruo per quanto visto in pista anche se i portoghesi non sono così pessimi come il risultato potrebbe suggerire. E vero, sei reti subite non sono poche e potevano essere anche di più, ma nel primo tempo e nel finale di gara i gialli hanno provato con la velocità a tenere in scacco la difesa del Golfo che si è affidata ancora una volta ad uno strepitoso Guillerme Silva per chiudere la saracinesca difensiva. Solo che, alla fine, quando lazione arriva in zona pericolosa è il Follonica che ha gli uomini e le capacità per capitalizzare un momento di forma a dir poco eccezionale di tutto il collettivo azzurro, mentre i pur volenterosi lusitani spesso si perdono nel momento decisivo.
In avvio Mariotti mette in pista il solito quintetto con i Gemelloni, Mirko Bertolucci ed i due Silva, con Sergio che anche questa volta si gioca tutta la partita senza nemmeno un attimo di sosta, mentre Rui Neto si affida a Paulo Almeida affiancato da Pereira, Azevedo e Banza davanti a Ricardo Silva fra i pali. Il Viana allinizio non ha timori, tiene il ritmo del Follonica e cerca di creare valide occasioni ma quando arriva negli ultimi 10 metri si complica la vita grazie anche alla solida retroguardia azzurra; in avanti invece lEtruria ha voglia di andare, si vede che è in serata giusta trascinata dai soliti Michielon tuttofare tantè che proprio una doppietta di Alessandro sblocca il risultato, prima con un diagonale dal limite e poi su rigore per fallo su Mirko Bertolucci. Il ritmo rimane elevato, ripartenze e contropiedi rendono frizzante la sfida e al 16 Almeida dimezza lo svantaggio. Ma il Follonica è più concreto, crea pericoli ad ogni occasione aiutato anche dalla fragilità di Ricardo Silva sui rasoterra e nella seconda parte del tempo allunga con un diagonale di Ale Bertolucci, un sigillo dellisolato Mirko dopo contropiede sbagliato dal Viana e con una prodezza di Alberto Michielon sottoporta. Il pressing dei portoghesi porta Hazevedo al gol del 5-2 a fil di sirena.
Nel secondo tempo cè solo il Follonica in campo per una decina di minuti: il dominio azzurro è adesso imbarazzante ed il Viana sembra al tappeto, stordito dal 6-2 di Ale Michielon su rigore, dal 7-2 di Ale Bertolucci dalla distanza e dall8-2 di Alberto Michielon sottoporta. I portoghesi si aggrappano ai rigori per tentare di accorciare il passivo ma ne sbagliano un paio prima dell8-3 di Hazevedo. Guillerme Silva è monumentale un paio di volte, specie sullomonimo del Viana al 19, ma solo perché lEtruria riduce un po il ritmo. Nel finale ancora un paio di occasioni buone per gli azzurri, con Ale Michielon che completa la goleada follonichese ancora su rigore. Più 6, può bastare in vista del ritorno, dove mancherà Mirko Bertolucci che si è beccato il rosso volontariamente per non rischiare di arrivare alla fase a gironi con diffide pendenti.
Anche sabato una serata da incorniciare per i Michielon, prodighi di gol e giocate deccezione dallinizio alla fine. Stiamo attraversando un inizio di stagione fantastico conferma Alberto siamo tutti in forma ed anche io mi sento bene, merito di un lavoro intenso ma di cui si vedono i risultati. Stiamo giocando bene perché il fisico regge e per forza le giocate giuste prima o poi arrivano. Oggi abbiamo cercato di segnare più gol possibile e ci siamo riusciti, sapevamo che nella settimana appena trascorsa ci giocavamo due trofei e abbiamo forzato al massimo. In difesa abbiamo giocato con una buona intensità e il vantaggio largo ci farà andare in Portogallo un po più tranquilli.
Sulla stessa lunghezza donda anche il gemello Alessandro: Era una gara difficile, ci siamo preparati sapendo di dover accumulare più gol possibile di vantaggio e ci siamo riusciti, averlo fatto a pochi giorni dalla finale di coppa Italia è ancora più importante e significa che siamo al top della forma. Finalmente il ciclo di gare difficili sta finendo, in queste settimane abbiamo lavorato tanto e il risultato si vede.
In ulteriore crescita, Ale Bertolucci ha fornito anche sabato qualità e gol. Loro sono una buona squadra nonostante tutto, noi abbiamo giocato bene a tratti anche perché le fatiche di coppa si sono sentite. Se tutto va bene fra poco tornerà Enrico mentre anche io sto rientrando in forma, certo che con due gare a settimana non è facile. In vista del ritorno il margine è buono per andare in Portogallo tranquilli, adesso continuiamo il nostro cammino giocando gara per gara senza pensare troppo in avanti
Michele Nannini