Il casco è una scelta di sicurezza che il Roller Bassano difende

La società orogranata ci ha chiesto di pubblicare questa precisazione in merito all'uso obbligatorio del casco che il club orogranata ha imposto a tutti i suoi atleti.

Scritto da Roller Bassano - Pubblicato il 04/11/2006 - Ultima modifica
“Sembrava una partita di altri tempi, con i ragazzi veneti tutti in campo col caschetto e preoccupati più che altro che vengano bene le foto ricordo con gli avversari”.
Scrive così Michele Nannini in occasione del match di sabato 28 ottobre tra Follonica e Roller Bassano, terminato con il punteggio di 13-3 a favore dei toscani. Un risultato che non sorprende e che in casa Roller ci attendevamo tutti. Una sconfitta, e pure pesante, in casa dei campioni d’Italia e d’Europa ci sta tutta, specie per una formazione giovane e alla sua prima esperienza nella massima serie.
Quello che non ci sta però, è sentirsi quasi derisi per una scelta, quella di indossare il casco. Questa decisione il Roller Bassano l’ha compiuta da tempo consapevolmente, perché crediamo che prima di tutto a valere sia la salute dei nostri giocatori.
Certo, forse il casco non sarà bello da vedere e a qualcuno potrà anche ricordare lo sport d’altri tempi. Strano però che accada proprio oggi quando che c’è ipotizza di dotare di caschetto persino i portieri nel calcio. Comunque sia, a noi pare solo la soluzione migliore per salvare la vita e la salute dei nostri giocatori. Qualunque essi siano. Oggi sono giovani e per nostra fortuna pieni di voglia di giocare e di talento. Ma se domani avessimo il piacere di avere tra le nostre fila anche uno qualunque dei grandi campioni che popolano il campionato italiano, le cose non cambierebbero: chi indossa la maglia del Roller, indossa per scelta societaria, anche il casco.





© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.