Il primo vero week end di coppe europee ha arriso ai colori italiani. Le nostre tre squadre impegnate in Champions League hanno ottenuto altrettanti successi che lasciano ben sperare per il passaggio del turno e l'accesso alla fase a gironi di tutto il plotoncino azzurro.
A dormire sonni assolutamente tranquilli, però, è il solo Prato, vincitore con un netto 5-1 sulla pista svizzera di Uttingen e ampiamente al sicuro in vista della gara di ritorno. La qualificazione dei lanieri è ormai una pura formalità e la squadra toscana, in difficoltà in campionato, potrà cercare sorte migliore in campo internazionale.
Ci si attendeva un risultato decisamente migliore dal Bassano, impegnato in Francia contro il St.Omer. I gialllorossi di Bresciani, invece, non sono andati oltre un tiratissimo 2-1 a proprio favore, conquistato rimontando la volitiva formazione transalpina. La gara di ritorno è quindi tutta da giocare, anche se i giallorossi restano largamente favoriti. Gigio Bresciani dovrà però fare a meno... di se stesso, vista l'espulsione definitiva rimediata sabato sera.
Singolare la situazione del Follonica. I campioni d'Europa in carica hanno vinto largamente contro il Viana in quella che era la partita più a rischio delle qualificazioni. Eppure non ci sono le condizioni per poter dormire sonni tranquilli, dato che fra 15 giorni Massimo Mariotti non potrà contare su Mirko Bertolucci, espulso con il cartellino rosso. Nella bolgia di Viana do Castelo il Follonica dovrà difendere si reti di vantaggio (che sono tante) con gli uomini contati.
Nelle altre partite di qualificazione non ci sono state grandi sorprese ed è possibile tentare di abbozzare la composizione dei due gironi di qualificazione alla Final Four. Nel caso di qualificazione di tutte le squadre italiane si prospetta l'ennesima sfida a distanza tra Follonica e Bassano.
Girone A: Barcellona, Barcelos, Prato, Vic
Girone B: Porto, Reus Deportivo, Follonica e Bassano.
Clicca qui per vedere il quadro completo dei risultati di Champions League.