Molti pronostici rispettati e una sorpresa nel primo spezzone del sesto turno di serie A1.
La sorpresa l'ha fatta il Lodi che ha regalato ai suoi tifosi un successo che cambia le prospettive a medio termine dei lombardi. La vittoria interna sul Valdagno, infatti, non solo impedisce ai lanieri di raggiungere il vertice della classifica, ma rilancia le ambizioni dei lombardi. Il Lodi, grazie ai tre punti di sabato sera, rientra nelle prime otto posizioni della classifica e si lascia alle spalle una piccola voragine, mantenendo al contempo il contatto con il gruppo di vertice. Il Valdagno, dal canto suo, stecca una partita importante che mette in evidenza i limiti tecnici e caratteriali di una squadra che fatica a pensare ed agire come una grande, ruolo al quale ambisce.
Chi invece non sbaglia sono Viareggio e Breganze che, almeno fino a sabato sera, provano l'ebrezza del primo posto in classifica in coabitazione con il Follonica e due punti avanti al Bassano. I toscani passano con grande autorità sulla pista di Bassano contro il Roller che si limita a dare filo da torncere per la prima parte di gara. A trascinare i bianconeri di Cupisti di sono Montivero e travasino che fanno la differenza rispetto al manipolo di giovani bassanesi. Anche il Breganze mette a segno un blitz e lo fa sulla pista di un Modena che lotta alla pari contro tutti, ma non riesce a mettere fieno in cascina e si trova da solo al penultimo posto della classifica. Per i rossoneri di Marozin si tratta della quinta vittoria consecutiva ed è l'ennesima dimostrazione di grande affidabilità della squadra.
Tra le squadre venete vince anche il Trissino che approfitta del Molfetta per fare sfogare i suoi attaccanti e confermarsi in un interessante centro classifica, appena due passi dietro al gruppetto di testa. Il successo dei biancocelesti evidenzia ancora una volta l'inadeguatezza dell'organico del Molfetta per questa serie A1; i pugliesi, ancora a zero punti, viaggiano con una media di 11 reti subite per partita.
A chiudere il quadro dei risultati delle partite di sabato sera c'è il 4-3 con cui l'Hockey Novara ha strappato i tre punti ad un Salerno coriaceo e determinato. E' stata una rete nel finale di Amato a stendere la squadra campana e a regalare al Novara tre punti importanti per non perdere contatto con le posizioni che contano.
Martedì si completa il quadro della sesta giornata con il recupero di Follonica-Roller Novara e con il big match Prato-Bassano che verrà trasmesso i diretta su Raisport Satellite a partire dalle 20.30.
Clicca qui per i risultati e la classifica della serie A1.