Ecoambiente, esordio svizzero in Champions League

La formazione di Bernardini scende in pista sabato sera a Uttingen nell’andata del primo turno di Champions League. Si gioca alle 20.15 dirige il francese Antoine Podevin. A rischio la presenza di Stagi che ha problemi alla schiena: al suo posto potrebbe esserci il giovane Dal Zotto.

Scritto da - Pubblicato il 03/11/2006 - Ultima modifica
Esordio europeo per l’Ecoambiente che domani sera affronta nell’andata della primo turno, gli svizzeri dell’Uttingen.
Per la prima volta nella sua storia la societa’ del presidente Patrizio Casale incrocia le proprie stecche contro un’avversaria rossocrociata: una sfida avvincente e che per i pratesi rappresenta un importante punto di rilancio della propria stagione.
L’accesso alla fase a gironi all’italiana della massima manifestazione continentale per club e’ uno degli obiettivi della formazione pratese e cosi’ la sfida di quest’oggi, seppur vista nell’ottica del doppio confronto, rappresentata un importante crocevia.
L’Eco sta preparando nel migliore dei modi l’esordio europeo anche se Bernardini rischia di dover fare a meno di Federico Stagi, alle prese con il mal di schiena e in dubbio per il match. Probabile disco verde cosi’ per Andrea Dal Zotto, giovane portiere sul quale l’Ecoambiente punta molto per il presente e per il futuro.
Stagi a parte il resto del gruppo attraversa un buon periodo di forma ed e’ voglioso di ben figurare in questa importante passerella europea.

GLI AVVERSARI – Attualmente l’Uttingen, dopo sette giornate di campionato, si trova al terzo posto nella classifica del campionato svizzero in coabitazione con il Wimmis, a tre punti di distanza dalla capolista Weil e a due dal Ginevra. Tre vittorie, tre pareggi e una sconfitta il bilancio dei gialloneri prossimi avversari dell’Ecoambiente. Tra le caratteristiche migliori della squadra rossocrociata, un’ottima difesa e un attacco pungente, dove i cannonieri sono Patrick Saurer (8 centri) e Marcel Althaus (7 reti).
ARBITRO – La sfida di domani sera tra Uttingen e Ecoambiente sara’ diretta dal francese Antoine Podevin. Fischio d’inizio in programma alle 20.15.
IL PROGRAMMA DEL PRIMO TURNO: Iserlohn (Ger) – Barcellona (Spa), Thunerstern (Svi) – Reus (Spa), Porto (Por) – La Vendeenne (Fra), Uttingen (Svi) – Ecoambiente Prato (Ita), St. Omer (Fra) – Bassano (Ita), Follonica (Ita) – Aj Viana (Por), Cronenberg (Ger) – Vic (Spa), Geneve (Svi) – Barcelos (Por).
RITORNO – La sfida di ritorno tra l’Eco e la formazione svizzera e’ in programma sabato 18 novembre alle ore 21 al Pattinodromo di Maliseti.
COSI’ IN PISTA – Queste le probabili formazioni delle due squadre per la sfida di domani sera:
UTTINGEN: Pauli, Muhle, Saurer, Beer, Schaffer, Grossen, Gurtner, Walther, Althaus, Muhlheim. All.: Sailer.
ECOAMBIENTE PRATO: Stagi, Soria, Caciagli, Antezza, Uribe, Polverina, Taylor, Tataranni, Dal Zotto. All.: Bernardini.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.