Per Bassano prima sfida europea contro i Campioni di Francia

Dopo 24 risultati utili consecutivi il Metalba/Infoplus si è arresa alla squadra con 67 partite in testa al Campionato di Serie A1. Quale miglior momento la lunghetta e lontana, dal viver normale, trasferta in Francia per ricompattare un gruppo già compatto di suo.

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 03/11/2006 - Ultima modifica
Bisogna ammetterlo, qualcosa non ha funzionato nelle ultime due trasferte, lungi da quel gioco frizzante e tremendamente cinico notato in Argentina ed in Angola. Bassano ha un grande spirito di adattamento, lo ha dimostrato con i blasoni Porto e Reus, ma purtroppo la "situation Follonica" è diventata ormai cronica. Ora però c'è subito da ritornare sui binari dell'entusiasmo e della voglia di rimettersi i pattini e ritornare a divertirsi. Nemmeno il tempo di ritornare a casa dalla famiglia all'alba di mercoledi', che il Metalba è ritornato in palestra e ha osservato una seduta di rifinitura al PalaBassano, per discutere e per guardarsi a quattr'occhi. Bassano si ritroverà in pista venerdi' sera verso le 16 per la Prova del Sintetico del Brockus di Saint Omer, un palazzetto che sarà colmo come un uovo per l'arrivo dei Campioni del mondo.

Quarto anno in Champion's League, due anni di purgatorio in CERS, contro Prato, Igualada, poi la fase a gironi lo scorso anno battendo la favorita Oliveirense. Ora Saint Omer. Una squadra quella del Nord della Francia tosta, da non sottovalutare, con un organico di tutto rispetto, forte di giocatori dall'esperienza internazionale soprattutto per quanto riguarda le nazionali. Tarassioux, Savreux, Henry e Fustenberger sono alcuni dei cardini dei "Blues", per un attacco piuttosto prolifico ed una difesa tra le migliori grazie all'esperienza di Savreux. Il Barcellona ha raccolto "solo" un 4-1 lo scorso anno, un Barcellona seconda/terza forza d'Europa, e quindiuna trasferta da prendere con le molle che arriva in un periodo ricco di trasferimenti e di partite importanti.

Sarà l'ennesimo test per la squadra di Bresciani che contro Follonica ha mostrato alcune lacune ma anche delle certezze come quella del portiere Cunegatti, ancora una volta decisivo per buona parte della partita. Una condizione stratosferica per il Gatto di Valdagno, una concentrazione invidiabile. Lacune invece nel lato offensivo, che nonostante la presenza del secondo miglior bomber dell'A1, il super-Zorro Viana, è rimasto quasi a secco. A discapito del Metalba però assicurare che i toscani hanno chiuso tutte le porte, cosa che solo 2-3 squadre in Europa sanno fare costantemente. La sfida contro i francesi sembra dura, soprattutto contro chi ha vinto il titolo di Campione di Francia appena alcuni mesi fa. Occhi bene aperti quindi per una sfida che sulla carta potrebbe essere abbordabile ma li' lontano da casa, potrebbe complicarsi. I giallorossi del Presidente Merlo voleranno a Bruxelles dall'aereoporto Marco Polo di Venezia venerdi' all'alba per essere in Francia già prima di mezzogiorno. Verso le 16 la prova pista alla Salles des Sports di Brockus. Sabato mattina di riposo e alle 20.30 il match, dove dirigerà l'arbitro esordiente svizzero Eggiman. Ritorno a casa domenica pomeriggio.

L'ultimo incontro contro una francese risale a quattro anni fa (2002/2003), quando in Coppa CERS si incontro' il Quevert con un doppio netto risultato 8-1 e 6-1.


Chi e' Saint Omer?
Sono i Campioni di Francia 2006

Saint-Omer è una delle migliori quattro formazioni di Francia, Campioni di Francia 2006 e saranno i prossimi avversari Sabato 4 Novembre del Metalba-Infoplus Bassano nell'andata del primo Turno di Champion's League 2006-2007, la massima competizione europea. La cittadina di Saint Omer è la più a Nord di tutta la Francia hockeystica nel distretto di Calais, la famosa località francese per il tunnel sotto la Manica che collega la sponda francese a quella inglese. E' una cittadina tipicamente francese con le sue chiese imponenti e numerosi monumenti, di 15000 abitanti, dove svetta la bellissima cattedrale gotica Notre-Dame (omonima di quella più famosa di Parigi) costruita nel 1561. Saint Omer è una località in cui la tradizione dell'hockey su pista vive da decenni e rappresenta una delle roccheforti francesi. E' stata anche sede degli Europei 2002 Giovanili ed a settembre degli Europei 2006 Juniores, vinto ovviamente dalla Spagna, in un movimento francese hockeystico sempre più in ascesa, nonostante i risultati della nazionale francese siano discreti, con un assodato 4o posto ai recenti europei, e 6a forza del mondo.

Saint Omer è Campione di Francia 2006 e vincitore della Coppa Italia 2005, due recentissimi trofei che fanno dei francesi una formazione ostica ed intraprendente. In un campionato francese N1 equilibrato (basti pensare che l'ultima in classifica è a soli -10 punti dalla capolista dopo 5 giornate), i biancorossi sono al secondo posto con una partita in meno (insieme al Ploufragran, dietro al Merignac), praticamente primi virtualmente. Secondo miglior attacco e difesa: questi i cardini di una formazione ostica soprattutto sulla propria pista di sintetica 19 x 38 metri, poco più piccola del PalaBassano. Il quintetto iniziale è formato dal portiere-bandiera Savreux 33 anni, ex portiere della nazionale per 6 anni, dai difensori Nicolas Guilbert 21 anni ed Igor Tarassioux, 28 anni Nazionale da 7 anni, e dagli attaccanti Lionel Savreux, 30 anni, e il bomber della Nazionale Guirec Henry 26 anni. A disposizione dell'allenatore Courbot, il capitano della nazionale tedesca Jers Behrendt (capocannoniere della squadra), Sebastian Fusternberger 21 anni, difensore della nazionale francese, gli attaccanti 20enni Bottu e Kevin Guilbert. Una formazione molto giovane ma tosta soprattutto quello che riguarda il lato difensivo, come detto, uno dei migliori di Francia. Ultimo risultato quello conquistato nella lontana Nantes mercoledi' sera con un rotondo 5 a 1.

Saint Omer è stato eliminato lo scorso dalla Coppa CERS ai quarti di finale da un arrembante Barcellona che ha sofferto in Francia battendo i padroni di casa solo 4-1 per poi stravincere in Spagna per 10-1. Nel turno Preliminare hanno battuto gli inglesi dell'Herne Bay (5-1 e 6-3)

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.