Dopo il turno preliminare che ci ha privato del Viareggio, eliminato dai portoghesi del Viana, la Champions League entra nel vivo e manda in pista le 16 squadre superstiti, chiamate a confrontarsi in scontri diretti di andata e ritorno per eleggere le otto formazioni destinate a partecipare alla fase a gironi, l'ultima prima della final four di fine marzo.
Tre le squadre italiane impegnate, tutte con buone possibilità di centrare il passaggio del turno.
Il compito appare alquanto agevole per Bassano e Prato, entrambe impegnate in trasferta. La squadra giallorossa, dopo la batosta in coppa Italia, va a rendere visita ai francesi del St.Omer. Per quanto l'hockey transalpino sia in crescita a livello di nazionale, con i club il confronto con l'Italia è ancora proibitivo e il Bassano ha il dovere di chiudere il discorso già in questa gara di andata, lasciando al match di ritorno i contorni di una utile passerella amichevole.
Stessa cosa dicasi per il Prato, impegnato in Svizzera sulla pista dell'Uttingen. A preoccupare in questo caso è il momento non esaltante della squadra toscana che in campionato arranca nelle posizioni di centroclassifica, certamente non adatte al lignaggio dei lanieri. Anche per gli uomini di Bernardini l'obiettivo è quello di mettere una bella ipoteca sul passaggio del turno.
Discorso a parte merita il Follonica. I campioni d'Europa in carica non si possono concedere distrazioni perchè l'avversario è di quelli da temere: i portoghesi del Viana. La formazione lusitana ha già fatto proprio lo scalpo del Viareggio e ora punta al colpo grosso, favorita anche dal fattore campo. Il Follonica, infatti, gioca la prima partita in casa e dovrà poi sancire la propria superiorità nella bolgia di Viana do Castelo, già tristemente sperimentata dai cugini bianconeri. Senza l'apporto di Enrico Mariotti, il Follonica deve mettere più fieno possibile in cascina per poter continuare a difendere con merito la Champions conquistata lo scorso anno.
Clicca qui per il quadro completo delle partite di Champions League.