Per il Molfetta di B un esordio sfortunato
Esordio con tanti rimpianti per la Promove nel campionato di hockey su pista di serie B. La seconda formazione molfettese, questanno iscritta come da regolamento nel girone E comprendente Molfetta, Salerno, Eboli e Matera, ha mostrao un buon gioco e buone prospettive per il futuro.
Scritto da
- Pubblicato il 29/10/2006 - Ultima modifica
Promove Molfetta Roller Salerno = 4-4
Promove Molfetta: Squeo, Turturro, Boccassini, Martino, Sinisi, Mastandrea, Scivetti, Del Vescovo, Farinola, De Ceglie. All. Lezoche.
Dopo poche ore dalla sconfitta della Promove di Poli in casa dei campani, il calendario ripropone lo scontro tra le due formazioni entrambe con numerosi giovani di belle speranza. Il coach del Molfetta, Luigi Lezoche, ha proposto la formazione migliore con Squeo in porta e i big Sinisi e Boccassini a dar manforte alla stellina locale Gina Martina. Davanti ad un numeroso pubblico, i giovani ragazzi molfettese hanno buttato allaria una grossa occasione per partire con il piede giusto nel girone eliminatorio che vedrà la prima classificata qualificarsi alla fase nazionale. Il Molfetta passa subito in vantaggio con una bella conclusione dal limite dellarea di Maurizio Sinisi, abile a rubar palla al difensore del Salerno e capace di partire palla al piede chiudendo alla grande unazione personale. Il Molfetta sfrutta il momento favorevole mettendo un bel vantaggio tra sé e gli avversari allenati da Massimo Giudice, allenatore della prima squadra. La doppietta di Farinola ben assistito da Sinisi regala un tre a zero meritato per i molfettesi, mentre Gina Martino mostra belle giocate degne della sua fama e della sua classe. La rete del Salerno del 3 a 1 viene subito replicata dalla seconda marcatura di Sinisi, talento ancora inespresso ai massimi livelli. Il primo tempo si chiude sul 4 a 1 per i locali che però nella ripresa subiscono la rimonta inattesa del Salerno che ha il merito di crederci fino in fondo. Sul 4 a 3, il Molfetta fallisce numerosi occasioni colpendo anche due legni con Boccassini e Martino; il patatrack avviene a 10 secondi dalla fine con il Molfetta in possesso palla che la sciupa malamente e regala la sfera al Salerno che in contropiede proprio sulla sirena mette a segno il gol liberatorio del 4 a 4. In casa Molfetta rimane la consapevolezza di disporre di buone possibilità di andare avanti nel campionato, facendo tesoro degli errori di inesperienza mostrati al Pala Don Sturzo. Mister Lezoche si è mostrato a fine partita ottimista e moderatamente soddisfatto della prova dei suoi ragazzi. Sabato trasferta a Matera e ultimo turno da vincere assolutamente tra due settimane nuovamente in casa contro lEboli.
Adriano Nappi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.