INFOPLUS BASSANO HOCKEY 54 - HOCKEY CLUB MODENA = 10-0 (1° tempo: 3-2; 2° tempo: 0-1)
Infoplus: Quintetto iniziale: Giovanni Fontana, Giovanni Zen (1), Michele Panizza, Ricardo Pereira (1), Mauricio Videla - Dario Rigo (1), Alberto Orlandi (2), Luis Viana (3), Pierluigi Bresciani (2) e Massimo Cunegatti (25')
Modena: Quintetto iniziale: Marco Colombini, Matteo Farina, Giampiero Capalbo, Diego Jimenez, Pablo Jara - Alonso Jimenez - Non entrati: Alan Manfredini, Fabio Gelati, Marco Manfredini
Marcatori: 1° tempo: 0'15" Giovanni Zen (B), 18'15" Alberto Orlandi (B), 22'52" Luis Viana (B), 23'04" Luis Viana (B) - 2° tempo: 3'17" Ricardo Pereira (B), 3'49" Dario Rigo (B), 10'05" Pierluigi Bresciani (B), 18'01" Luis Viana (B), 22'30" Alberto Orlandi (B), 24'25" Pierluigi Bresciani
Cartellini gialli: 7' Jara (M), 13' Pereira (B), 20' Rigo (B), 37' Diego Jimenez (M) - Cartellini blu: 46' Diego Jimenez (+ 2 minuti) (M) - Cartellini rossi: nessuno
Arbitro: Corponi di Trissino
Neanche una decina di minuti di gioco per il portoghese e ben tre gol: se non è grande forma questa! Ma ottime sensazioni da tutta la formazione bassanese a partire da Alberto Orlandi, veramente convincente. Modena solido e organizzato nel primo tempo, poi, anche a causa di un solo cambio, è crollata sul gioco avvolgente dei padroni di casa.
Bresciani lancia Fontana e nella ripresa riparte con Cunegatti, un tempo a testa, e zero sul tabellone per la miglior difesa d'italia. Sceglie Zen-Panizza e la coppia offensiva, Pereira e Videla. Baraldi risponde con il duo cileno Jiemenez e Jara con difensori Farian e Capalbo, e con la vecchia scelta di indossare il casco. Lo stop a Trissino sembra essere sulla mente dell'Infoplus nei primi 15 minuti con azioni imprecise e poca lucidità, quasi timorose. Eppure Zen al 15esimo secondo realizza sul contropiede con Videla. Il Modena però è vigile e non si fa intimorire, imposta il gioco e attende i padroni di casa visto che sottoporta mancano la rete. Due i legni colpiti al 5° e al 7° da Ricardo Pereira in deviazione volante e di Mauricio Videla sulla punizione di prima. Il match è anche ruvido sull'1 a 0, piccole scorrettezze che fanno la partita anche molto spezzettata oltre che imprecisa. Il pubblico mormoreggia sui ripetuti errori di precisione in attacco, ma esulta a braccia aperte per il gollazzo di Orlandi al minuto 18 che sblocca tutto Bassano. Un tiro da 20 metri netti che si va ad infilare sotto l'incrocio: stupendo! Viana entra per cinque minuti, lasciato a riposo per la partitissima di martedi', e surclassa la difesa emiliana con un tap-in al 22° (successivamente ad una magia volante parata) e dopo soli 12 secondi entrando di prepotenza in area ed infilando l'inerme Colombini.
E' un Bassano che fa spettacolo anche nella ripresa col Cunegatti in porta. Pereira bolla il quinto il gol con una magia nello stretto tra tre uomini, e Rigo, dopo 210 secondi dal fischio dopo l'intervallo, realizza il 6-0 netto con un'azione veloce insieme all'assist-man argentino Videla. Modena si affaccia talvolta davanti al mostro Cunegatti in contropiede: Farina ci prova al 4° ma il palo dice di no. Anche il giocatore-allenatore Bresciani fa la sua comparsa in campo ed entra anche lui imperterrito nel referto di gara. Un settimo gol di ottima fattura, un'incursione solitaria con tiro in diagonale. Cunegatti blocca al 16° un rigore di Jara. Nella seconda comparsa di cinque minuti Luis Viana arrotonda alla tripletta, combattendo sottomisura. Lo stesso portoghese si fa parare un rigore al 21esimo, ma è Orlandi a portare a nove la goleada giallo e rossa: deliziosa la battuta a rete al volo sul passaggio dell'onnipresente Viana. Ma la decima ed ultima rete, per la seconda goleada in sette giorni, è ad opera di Gigio Bresciani. realizzatore dal dischetto del rigore, fulminando Colombini. Ancora in doppia cifra, un'ottima iniezione di fiducia per martedì, soprattutto una prova positiva da chi a Trissino aveva un bel po' di titubanze. Risolto tutti i problemi? Niente affatto. L'Infoplus deve diventare ancora più cinico.
Nelle altre di A1 da segnalare ben 4 goleade in doppia cifra, eliminando così l'impercettibile equilibrio delle prime giornate. La divisione tra le prime 10 e le altre 4 si fa sentire. Il Follonica travolge il Roller Bassano per 13 a 3, il Salerno vince il derby del sud contro il Molfetta 13-1 e il Lodi riesce a far la goleada a Novara contro il Roller. Gli altri risultati sanno già di grandi risultati. Il Valdagno ha piegato in casa un Novara velocissimo (3-2), mentre il Breganze ha stregato con un rotondo 4 a 0 la rivelazione Trissino. Il Prato, prossimo avversario giallorosso martedi' 7/11 in Diretta Rai Sport Satellite ore 20.45, rimane nono in classifica a -8 dall'Infoplus, sconfitto anche dal Viareggio che risorge in 5a posizione. Rispetto un anno fa classifica più dilatata, ma con meno differenze nette.