Niente finale per il Forte: passa Reggio Emilia

Niente da fare per la Beck’s Forte dei Marmi in questa semifinale di Coppa Lega, ad accedere alla finalissima è il Reggio Emilia, che grazie alla vittoria di misura sul Seregno, riesce a passare il turno. Per i rossoblù soltanto due pareggi: agguantato nel finale quello con Reggio, con un insolito 0-0 quello con il Seregno.

Scritto da Hockey Forte dei Marmi - Pubblicato il 29/10/2006 - Ultima modifica
I rossoblù hanno giocato alla pari degli avversari, ma proprio due pareggi hanno fatto sfumare l’occasione, e se il primo, 4-4 contro il Reggio Emilia, è stato sofferto e strappato solo in extremis, contro il Seregno la gara è terminata a reti bianche, cosa rarissima in questo sport, ma così è andata e per la Beck’s, che doveva vincere con almeno due reti di scarto, è stato un assalto a ripetizione sotto la porta avversaria senza però riuscire nell’impresa.
Che questo era un girone equilibrato lo avevamo già anticipato, ma forse avremmo dato qualche punto in più al Seregno, che invece ha un po’ deluso, diverso invece il discorso del Reggio Emilia, squadra apparsa ben compatta ma che il Forte sembrava in greado di scardinare, ad andare in vantaggio nel confronto diretto erano infatti i rossoblù, grazie ad una bella rete di Bellè, il mattatore di questa partita, poi invece erano gli avversari a portarsi in vantaggio, addirittura fino al 3-1, poi la rimonta della Beck’s che con un’altra rete di Bellè accorciava le distanze.
Il gol del 4-2 per i reggiani sembrava aver chiuso il discorso, invece la gara si riapriva grazie ad una splendida rete di De Rinaldis, e quindi, arrivava anche il pareggio, sempre grazie ad una deviazione vincente di Bellè.
Prima del 4-4 diversi episodi importanti, come un rigore per parte non realizzato, ma anche qualche protesta ed infine, il possibile kappao per il Forte che si infrange sulla traversa.
Nella gara successiva tra Reggio Emilia e Seregno ci saremmo aspettati gli emiliani più stanchi e i milanesi più battaglieri, invece la supremazia dei primi, se non netta è stata quanto meno palese, sempre in vantaggio e sempre velocissimi, i giocatori del Reggio Emilia si sono imposti 3-2, lasciando alle sorti della gara successiva l’esito della loro qualificazione.
E nella gara tra Forte e Seregno solo i versiliesi erano in corsa per la finale, Seregno ormai fuori dai giochi, ma per niente arrendevole, mentre ai rossoblù serviva una vittoria, o con due reti di scarto, o con una sola rete ma almeno quattro gol, invece niente, nonostante i ripetuti attacchi da parte di entrambe le squadre, la partita è terminata zero a zero.
Di sicuro però non è stata noiosa, anzi, per molti tratti è stata a dir poco spettacolare, con i due portieri sicuramente protagonisti, e tra questi Alberto Bacci, l’estremo rossoblù era al suo debutto stagionale, dopo una lunga sosta per recuperare un infortunio al ginocchio, e questa gara era l’occasione per vederlo all’opera prima dell’inizio del campionato e il test è stato più che confortante, anche se la Beck’s non ha certo problemi in questo settore, Lorenzo Deri, che fino alla gara col Reggio Emilia ha ricoperto il ruolo di titolare, ha dimostrato di avere le potenzialità per fare il salto di qualità, e lo stesso si può dire per Francesco Limena, attuale titolare della Juniores, e il bello è che entrambi hanno rispettivamente 17 e 16 anni, e grandi margini per migliorare ulteriormente.
La mancata qualificazione per la finale di Coppa Lega non ha certo smorzato gli entusiasmi in casa Beck’s, il bilancio è al momento più che positivo, i rossoblù hanno gia affrontato cinque delle nove avversarie di campionato, il computo parla di due sconfitte di misura con Correggio, dove però la Beck’s ha schierato praticamente la Juniores, e con Castiglione, due pareggi, quelli con Reggio Emilia e Seregno, una vittoria, quella con il Sarzana, mancano all’appello il Lodi, che si preannuncia in un ruolo di leader, quindi Thiene e Villaoro, che non dovrebbero essere molto più forti delle avversarie fin ora viste in pista, e infine il Giovinazzo, vera incognita, dato che non ha preso parte alla Coppa di Lega.
Adesso per la Beck’s un sabato di relativo riposo per arrivare quindi al debutto in campionato, previsto in casa per sabato 11 novembre, di nuovo con il Reggio Emilia, formazione che, ricordiamo, si è qualificata per la finale di Coppa Lega dove affronterà la vincente del girone A, composto da Lodi, Sarzana e VillaOro Modena, concentramento che si gioca nella giornata di domenica 29 ottobre a Lodi.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.