C'e' aria di derby: l'Infoplus Bassano va a Trissino

Dopo la scorpacciata di Sabato, il menù della Serie A1 offre alla quarta giornata un derby rovente, quello tra Trissino ed Infoplus, cioè tra le due squadre più in forma del momento. E' una sfida da tripla, soprattutto in una pista difficile come quella dell'Agno, insidiosa e scivolosa.

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 23/10/2006 - Ultima modifica
Anche i Campioni del Mondo dovranno sudare non poco per avere ragione di un team affiatato e fisicamente tra i migliori d'Italia. Da confermare la prima posizione a braccetto con Follonica.
Il Trissino si può già definire la rivelazione d'inizio campionato. Semifinale di Coppa Italia, 6 punti dopo 3 partite, sconfitti solo dal Follonica per 8-6. Ma ad aumentare le loro quotazioni la vittoria clamorosa a Prato, in una delle piste più ostiche dell'A1. Sabato scorso è riuscita nell'impresa di vincere per 8 a 6 con un parziale di 7 a 3 a metà gara. I segreti dei biancoazzurri? Un gruppo affiatatissimo, una spiccata fisicità e tanta volontà. Merito del tecnico Marozin, che ha salvato Trissino dall'A2 a maggio ed ora viaggia ai piani alti della A1. Una campagna acquisti dettata da giocatori esperti e determinati. Arrivati nell'Agno il breganzese ex giallorosso Marco Conte, il valdagnese Edgar Barberi ed il furetto Mastropierro ex Salerno, ma soprattutto l'ingaggio di uno dei migliori tre portieri delle ultime stagioni, il portiere argentino Juan Oviedo. Il team vicentino può contare anche sulle qualità tutte locali dei due massicci Eddy Randon e Daniele Ceretta, le due bandiere, con il giovane Nicoletti, il buon Bertinato e lo spagnolo Pallares, l'unico rimasto dalla triade dello scorso anno. E' proprio il catalano a risultare il più prolifico in questa esaltante prima parte di stagione con 7 gol all'attivo e la quinta posizione tra i bomber. Attenzione anche ad un rinato Randon (5) e a Barberi ex Valdagno (4). Squadra solidissima in difesa (seppure non con una delle migliori del torneo), ma anche una spiccata offensività e aggressività sul portatore di palla. Non a caso ben tre espulsioni temporanee a Prato.

Non sarà la passeggiata sotto i riflettori di sabato per l'Infoplus. Anzi ci sarà tutt'altra aria nel catino di Trissino, previsto al tutto esaurito per una sfida che si presente a dir poco rovente. Prevista anche una numerosa rappresentanza di tifosi giallorossi al seguito. Un derby sentitissimo, che potrebbe già modificare gli assetti della classifica. Bassano dovrà far tesoro della grande fame che possiede, del tesoro dell'esperienza di cui dispone per uscire indenne nella bolgia trissinese. L'ex di turno sarà Dario Rigo, trissinese di nascita. Un Infoplus dalle spiccate dote offensive, secondo miglior attacco e dopo 16 reti all'attivo sabato. La buona prestazione di Salerno può ancora rimanere valida per piegare un avversario tosto e poco rinunciatario. Ritornerà tra i pali Massimo Cunegatti, che ha osservato una giornata di riposo per dare spazio a Fontana, mentre Bresciani dovrebbe utilizzare il miglior quintetto, avvalendosi di un Videla e di un Pereira in netta crescita, per non parlare di un Panizza molto concreto. Non sarà facile ma i giallorossi ci devono provare come a Salerno, sempre concentrati, fiduciosi e tranquilli. Arbitrerà ancora Giombetti di Modena come sabato scorso contro il Molfetta: fischio di inizio alle ore 20.45.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.