INFOPLUS BASSANO HOCKEY 54 - HOCKEY CLUB MOLFETTA = 16-3 (1° tempo: 10-0; 2° tempo: 6-3)
Infoplus: Quintetto iniziale: Giovanni Fontana, Giovanni Zen (2), Michele Panizza (3), Ricardo Pereira (3), Luis Viana (4) - Mauricio Videla (2), Alberto Orlandi (1), Pierluigi Bresciani (1), Dario Rigo - Non entrato: Massimo Cunegatti
Molfetta: Quintetto iniziale: Gaetano Picca, Daniele Persia, Corrado De Robertis, Mirko Azzollini, Luigi Lezoche (2) - Cristiano Agrimi (1), Giovanni Piscitelli, Roberto Vivilecchia, Nicolo' Squeo -
Marcatori: 1° tempo: 2'59" Ricardo Pereira (B), 6'59" Ricardo Pereira (B), 7'41" Michele Panizza (B), 8'17" Giovanni Zen (B), 13'23" Michele Panizza (B), 13'52" Luis Viana (B), 16'44" Mauricio Videla (B), 17'00" Alberto Orlandi (B), 18'58" Mauricio Videla (B), 20'00" Luis Viana (B) - 2° tempo: 9'07" Pierluigi Bresciani (B), 13'31" Ricardo Pereira (B), 15'47" Luis Viana (B), 18'58" Giovanni Zen (B), 19'52" Cristiano Agrimi (M), 22'10" Luis Viana (B), 22'23" Michele Panizza (B), 23'58" Luigi Lezoche (M), 24'28" Luigi Lezoche (M)
Cartellini gialli: 10' Azzollini (M), 23' Bresciani (B), 41' Agrimi (M), 43' De Robertis (M) - Cartellini blu: nessuno - Cartellini rossi: nessuno
Arbitro: Giombetti di Modena
Quanta fame questo Infoplus, 16 reti alla terza giornata di A1. Letteralmente divorato il Molfetta per 16 a 3, volando così in prima posizione a punti 9, insieme solo al Follonica. Poker per Viana e triplette per Pereira e Panizza. Un risultato che si colloca alla terza goleada di sempre del Campionato di Serie A1 della storia del Bassano Hockey 54, dopo il 22 a 2 rifilato al Thiene nel 2002 ed il 18 a 3 alla Rotellistica Novara nel 2001, lontanissimo dalla goleada di 38 a 1 in Coppa Cers contro gli austriaci del Dornbirn (sesta assoluta). Pochi spunti se non tanto gioco e tanto spettacolo per i giallorossi, assetati come non mai a segnare e a divertire il pubblico del PalaBassano.
Bresciani lancia un quintetto tutto inedito, con il miglior attacco Pereira e Viana ed una difesa spiccatamente offensiva, con Zen e Panizza, con Giovanni Fontana tra i pali, al posto dello statuario Cunegatti. Poli risponde con il miglior quintetto, senza Turturro infortunato: Picca, Persia e DeRobertis e Azzollini e Lezoche. Monologo bassanese dal primo all'ultimo minuto, una costante ricerca della rete, creando moli di gioco quasi imbarazzanti, contro un avversario veramente senza reazione. Bellissima la prestazione di Fontana tra i pali, decisivo in molte occasioni con Bassano sbilanciato in avanti. Nei primi dieci minuti l'Infoplus si trova già sul 4 a 0: incursione e tap-in di Pereira, Panizza in contropiede e Zen scambio veloce con Pereira e nell'intervallo il tabellone segna già un parziale di 10 a 0. Panizza allunga al quinto con un'incursione diagonale, Viana realizza sull'incrocio in contropiede, Videla fa il più bel gol della serata con una veronica in velocità, Orlandi in rovescio, Videla dalla distanza ed infine all'ultimo secondo Luis Viana in tap-in.
Nella ripresa Bassano non esita a dilagare e a dominare. Apre l'allenator-giocatore Bresciani in velocità. Un rigore a testa viene buttato all'aria da Lezoche (alto) e Pereira (parato), mentre la rincorsa alla massima prestazione prosegue subito dopo la boa del secondo tempo. La mera conta dei gol prosegue con il tap-in di Pereira per la tripletta, un arrembante Viana in velocità, un'azione solitaria di Zen (doppietta), finchè allo scadere del 19esimo minuto Agrimi riesce a segnare e a tagliare il ritmo-gol ai giallorossi. La panchina pugliese richiama un Picca arrabbiato con il giovane Squeo per gli ultimi cinque minuti finali. Luis Viana porta a quattro le sue reti al 22°, Panizza completa la rete numero 16 con uno scambio d'intesa con Orlandi. L'ultimo minuto è tutto per Molfetta con due marcature in pochi secondi, in due sbavature bassanesi. In entrambe le occasioni è Lezoche ad andare in rete e a portare a 3 l'attivo biancorosso. Termina così la terza goleada di sempre in Serie A dei giallorossi, con gli applausi del soddisfatto pubblico del PalaBassano, ed un giro di pista dei piccoli figli degli atleti giallorossi. Riassumendo il tutto: Poker per Viana e triplette per Pereira e Panizza; doppietta per Zen e Videla e reti per Orlandi e Bresciani. A secco solo Capitan Rigo, anche lui ha avuto molte occasioni ma parate da Picca. Il momento di divertirsi però si ferma a sabato sera perchè arriva già la quarta giornata del Campionato con il derby rovente a Trissino. Là questi numeri saranno solo un lontano ricordo: si parla già di alta classifica.
Il colpaccio della serata lo fa il Trissino, prossimo avversario del Bassano, che riesce a strappare tre punti inaspettati nella pista difficile di Prato (8-6). Vittoria per Follonica 6-2 contro Salerno, tenendo la corsa giallorossa in prima posizione. Vittoria anche per altre due vicentine, il Breganze nel derby contro il Roller Bassano (5-3) e Valdagno contro Modena (3-1), andando entrambe a quota 6 in classifica. Vittoria del Novara per 8 a 2 nel derby contro il Roller, mentre Viareggio-Lodi sarà giocata martedi' 31.