Qualificazione centrata per la Villa d'Oro Modena

Nel girone B dei quarti di finale di Coppa di Lega, la DS&M Villa d'Oro conquista il secondo posto e la qualificazione al girone di semifinale che potrebbe disputarsi ancora a Modena. I rossoneri sono stati sconfitti dall'Amatori Reggio e hanno pareggiato con Correggio, passando il turno in virtù di una migliore differenza reti.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 22/10/2006 - Ultima modifica
La DS&M Villa d’Oro centra l’obiettivo e approda alle semifinali di coppa di lega che si disputeranno nel prossimo week end.
Passare il turno non è stato facile e il girone si è dimostrato più equilibrato di quanto non dica la classifica finale che vede l'Amatori Reggio a 6 punti, Villa d'Oro e Correggio con 1 punto (ma con una migliore differenza reti per i rossoneri).
La Villa d’Oro, che già doveva fare i conti con l’assenza di Matteo Marchesini per squalifica, è stata costretta a reimpostare la difesa, poiché anche Fabio Salami non poteva essere presente alla prima partita.
Questa situazione tattica si è fatta sentire e la formazione Reggiana, che ha anche dimostrato d’essere più avanti nella preparazione, ha potuto approfittarne cogliendo un successo di misura che non ha, lo stesso, lasciato l’amaro in bocca.
Nella seconda partita in programma l’Amatori Reggio Emilia superava anche il Correggio (7-5) dimostrando di essere la squadra più in forma del girone costringendo così, Correggio e Villa, ad una sorta di spareggio per il passaggio del turno.
La gara fra Villa e Correggio non è stata bellissima, la Villa d’oro è stata in vantaggio due volte (prima 1-0 poi 2-1) grazie alla rete di Fabio Salami che ha festeggiato così il ritorno in pista, poi con Mendo.
Bravo Papapietro per il Correggio a ribattere le due reti e poi a portare in vantaggio la formazione di Iallacci fino alla chiusura del tempo.
Nel seconda parte di gara la Villa d’Oro riusciva a cambiare ritmo approfittando anche della stanchezza di Carboni e De Pietri che avevano dato tanto nelle due partite e ad agguantare il pareggio grazie ad un perfetto rigore di Scutece.
Nel finale l’espulsione di Mendo rischiava di compromettere tutto, giacché nel frattempo Fabio Salami si era di nuovo infortunato.
Prima Panzani (uscito subito per un leggero infortunio), poi G. Salami, venivano mandati in pista a giocarsi gli ultimi, infuocati minuti; e proprio Gabriele si dimostrava decisivo mantenendo fino alla fine il possesso di palla.
Tutto bene, dunque, in una giornata iniziata con la presentazione della squadra e che ha visto in pista anche due categorie del settore giovanile.
Gran soddisfazione alla fine sia per il risultato conseguito, sia per essere riusciti ad organizzare una giornata così intensa.
Ora la dirigenza sta vagliando la possibilità di disputare le semifinali sulla propria pista.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.