Le protagoniste della serie A2 in pista per la coppa
Con i quarti di finale di coppa di Lega prende ufficialmente il via anche l'attività delle squadre di serie A2. All'appello mancherà soltanto il Giovinazzo che ha rinunciato a prendere parte alla coppa. Delle nove squadre in lizza, sei si qualificheranno per le semifinali in programma sabato prossimo. Domani sarà la supersfida tra Seregno e Lodi a chiudere il programma.
Scritto da Redazione
- Pubblicato il 20/10/2006 - Ultima modifica
Saranno le piste di Seregno, Modena e Forte dei Marmi a fare da cornice all'esordio di nove delle dieci squadre di serie A2. A dare forfait al primo appuntamento stagionale, quello con la coppa di Lega, è stato il Giovinazzo, probabilmente per problemi economici.
Ci saranno però tutte le altre e la formula particolare, pensata per ridurre al minimo i costi di trasferta, favorisce la disputa di derby che sono sempre di grande interesse.
I gironi B (Modena) e C (Forte dei Marmi) si disputano interamente nella giornata di sabato, mentre il girone A (Seregno) inizia sabato e si conclude domenica con quella che è la partita più attesa tra le nove in programma, vale a dire il confronto tra Seregno e Lodi, considerate tra le favorite per la promozione in serie A1.
E' opinione abbastanza diffusa che la serie A2 sarà caratterizzata da un sostanziale equilibrio che renderà incerto ogni pronostico. Ed in effetti, provare a lanciarsi ad indovinare le prime due di ciascun girone è impresa piuttosto ardua. A Seregno il Thiene sembra avere poche possibilità di estromettere i padroni di casa o il Lodi. Molto più difficile pronosticare l'esito degli altri due raggruppamenti.
In Toscana il Forte dei Marmi è alle prese con seri problemi di infermeria che limitano le possibilità dei versiliesi; il Castiglione si presenta ancora privo degli argentini Fuentes e Montigel che non saranno in Italia prima della conclusione del campionato argentino. Alla fine potrebbe spuntarla un Sarzana che ha raccolto molti consensi nel precampionato, confrontandosi alla pari con molte squadre di A1.
In Emilia ci si gioca il passaggio del turno a suon di derby. Le partite si disputano in casa di una Villa d'Oro vogliosa di rilanciarsi dopo un'estate difficile, conclusasi comunque con l'allestimento di una buona squadra... a trazione veneta. I rossoneri dovranno fare i conti con l'esperienza dell'Amatori Reggio e con l'entusiasmo e la voglia di emergere dell'Azeta Artprint Correggio. L'elenco degli ex in queste tre squadre è impressionante e non mancheranno di certo momenti molto caldi.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.