L'Infoplus Bassano ospita il neopromosso Molfetta

Si ritroveranno dopo nove lunghi anni Bassano e Molfetta (8 a 4 l'unico precedente). A Bassano nella terza giornata di Serie A1 c'è il Molfetta, neopromosso in A1. Una sfida tra primo e ultimo, un testa-coda che può dare ai giallorossi la possibilità di allungare la sua già attuale vantaggiosa situazione in classifica.

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 20/10/2006 - Ultima modifica
Già uno scontro tra le due squadre, datato quasi un mese fa con il primo di turno di Coppa Italia. In quel caso finì 11 a 2 con il monologo giallorosso. Sarà lo stesso anche in questo sabato di pieno autunno? Solo sedendosi comodamente nella nuova veste del PalaBassano si potrà gustare il menù che l'Infoplus ha preparato per la serata, sempre però con la massima attenzione contro una squadra sempre agguerrita con le grandi.

Squadra giovane il Molfetta: un'età media di 25 anni, dicono l'età giusta per la maturazione. Un obiettivo l'hanno già raggiunto, uscire dalla ragnatela della Serie A2 e approdare in A1. Alla prima volta in A1 per tutti o quasi, Persia e portier Picca i due più esperti, uno ex Bassano e l'altro ex Salernitana, l'adattamento è molto difficile. Ne fanno testo le due sconfitte nelle prime due giornate ad opera di Roller Novara (6-3) e Follonica (5-14). Non proprio un buon inizio, neanche in Coppa Italia, sconfitto con 29 reti subite in 3 partite. Non è invece da sottovalutare una difesa arcigna e ben chiusa, protetta dall'esperto Persia e dall'agile Picca, con i DeRobertis e gli Agrimi a dare aiuto. E' il reparto avanzato che manca, con bomber Lezoche (stecca d'oro in A2) ancora a secco insieme allo statuario Piscitelli con un solo gol in attivo. Un gruppo ormai collaudato da numerose stagioni in A2 fin da giovani, ma in questo momento quello che manca ai pugliesi non è la volontà ma la condizione fisica e mentale. Ancora squalificato Spadavecchia sostituito dal nuovo arrivo Vivilecchia, ex Salerno. Già un precedente tra le due formazioni, l'11-2 durante i Quarti di Coppa Italia. In quel caso Molfetta riuscì a tenere la super-velocità giallorossa 14 minuti poi ha dovuto soccombere ai gol bassanesi, soprattutto nel secondo tempo con un parziale di 8 a 1. Tabellino cospicuo per i giallorossi con 3 reti di Panizza, 3 Orlandi, 2 Viana, 2 Bresciani, 1 Marangoni, con le marcature dei biancorossi ad opera di DeRobertis e Persia, i due fari della manovra.

Un turno sulla carta agevole per l'Infoplus che dopo un mese con 21 partite sulle gambe, trova un attimo per rifiatare e magari lasciare che i nervi si rilassino un poco. I giallorossi hanno già incontrato il Molfetta, battendolo per 11 a 2. Servirà un inizio prorompente per aver ragione di una squadra comunque ostica se le viene data pista libera. Bresciani opterà molto probabilmente per Fontana tra i pali con l'inserimento di chi ha giocato di meno nelle scorse partite, magari sperimentando nuovi schemi e situazioni di gioco in vista delle prossime settimane sempre arrembanti. Grande merito nelle ultime due giornate di Campionato per Massimo Cunegatti, eroe a Salerno, parati ben quattro penalty, lo stesso merito che deve essere dato ad un Viana in forma strepitosa, autore di altre 4 reti dopo le 9 in Coppa Italia. Un totale di sei reti in due giornate, ma con un'efficienza su tiro di Rigore che non ha eguali. Sono i due simboli di un Bassano che ha vinto in Angola, che ha raggiunto la Finale di Coppa Italia ma non dimentichiamoci anche degli altri 8 uomini, onnipresenti e chi in un modo chi nell'altro, in difesa ed in attacco. Arbitrerà alle ore 20.45 Giombetti di Modena.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.