Terzo turno di campionato in sette giorni per i forzati della serie A1.
Sabato sera tornano di nuovo tutti in pista (ad eccezione del Lodi che si gode un turno di forzato riposo) per la terza giornata di campionato che ha nei due derby di Novara e Breganze e nell'interessante sfida tra Prato e Trissino i suoi match salienti.
Partiamo come sempre dall'alto della classifica per dire che Bassano e Follonica si scambiano le avversarie nella speranza di non cambiare i risultati. I campioni d'Italia ospitano il Roller Salerno che fa un altra tappa del suo terribile inizio di stagione (Prato, Bassano, Follonica e prossimamente Valdagno); i campani hanno strappato un punto a Prato e reso la vita difficile al Bassano, ma contro Mariotti e soci le speranze di fare punti sono pochissime. Impegno decisamente più agevole per il Bassano che attende il fanalino di coda Molfetta, ancora privo del suo bomber Spadavecchia, squalificato; per i giallorossi si annuncia un sabato sera di assoluta tranquillità.
Il Viareggio è probabilmente destinato a staccarsi dalla vetta della classifica, complice l'impegno in Champions League che ha portato al rinvio dell'incontro con il Lodi. I bianconeri cercano in Portogallo un difficile passaggio del turno; partono dal 3-1 della gara di andata che certo non consente sonni tranquilli nè tantomeno distrazioni. In palio c'è lo spareggio per la fase a gironi contro il Follonica e di certo all'hockey italiano non farebbe male un bel derby.
Tra le partite più interessanti del terzo turno c'è Prato-Trissino. Da un lato le ambizioni della squadra toscana che ha raccimolato la miseria di due punti frutto di altrettanti pareggi; dall'altro la verve di un Trissino che è partito alla grande, facendo venire i brividi al Follonica e maltrattando il Roller Novara. Il risultato di questa partità dirà quale delle due squadre pià ambire da subito a posizioni prestigiose.
Due sono i derby di giornata. Il più interessante (e forsa anche il più sentito) è quello di Novara tra Hockey e Roller. Una partita per certi aspetti inedita, dato che le due società collaborano e proprio questo stretto rapporto ha dato adito a qualche sospetto sulla regolarità degli scontri diretti. A ranghi completi non ci sarebbero problemi a dare per favorito l'Hockey Novara di Crudeli; ma Karam e Monteforte sono squalificati e questo rende molto più incerto il risultato.
C'è aria di derby anche in Veneto; questa volta sono Breganze e Roller Bassano a trovarsi una di fronte all'altra. I rossoneri, reduci dal successo di Lodi, puntano al bis per lanciarsi in classifica, mentre l'obiettivo degli orogranata è quello di non restare invischiati in bassa classifica.
Ultima partita della giornata è quella tra Valdagno e Modena; lo scorso anno l'incrocio tra queste squadre era fonte di match combattuti sempre al limite del regolamento. Oggi le tensioni si sono assopite, ma la posta in palio resta comunque molto alta, anche se le ambizioni dei due club sono differenti. Modena punta a salvarsi a il punto conquistato fino ad ora (con Lodi e Roller Bassano) non soddisfa appieno; ancora peggio sta il Valdagno che ha sogni di gloria subito ridimensionati dalle prime esibizioni.
Clicca qui per il programma della terza giornata e per la classifica della serie A1.
Gli abbonati ai
servizi SMS riceveranno i risultati delle partite sul proprio telefonino pochi minuti dopo la conclusione dei match.